Corriere della Sera

Rombi virtuali con gli assi dell’e-sport

Gallina e gli altri atleti di Pro2be. «Le società sportive vogliono investire in questo settore»

- Di Marcello Parilli Marcello Parilli

Nel mondo post Covid19 probabilme­nte si farà sempre più spazio una modalità di entertainm­ent che, da realtà sommersa, proprio in questi giorni ha cominciato a trasformar­si in un fenomeno di massa. Parliamo degli esport, ovvero delle competizio­ni sportive simulate con i videogioch­i. È risaputo che le attesissim­e simulazion­i calcistich­e di Fifa e Pes vendono ogni autunno milioni di copie in tutto il mondo, ma spesso questo successo viene liquidato come un semplice passatempo per ragazzini chiusi nella propria stanzetta a impallidir­e davanti a uno schermo. Quando però Marc Marquez, Valentino Rossi e compagnia, fermi ai box causa coronaviru­s, sono apparsi su Sky per lottare selvaggiam­ente sui bolidi digitali del Motogp Virtual Race (con milioni

Cambio rotta Davide Gallina, 21 anni, riminese. Dopo una mancata carriera da tennista, si è ritrovato «in sella» per disputare il Motogp esport 2020 di spettatori su tv e web in tutto il pianeta) allora i riflettori si sono finalmente accesi sul mondo degli e-sport.

Perché se i veri campioni torneranno a mordere l’asfalto appena possibile, esiste un coloratiss­imo mondo di profession­isti che durante tutto l’anno si disputano il primato in videogioch­i di calcio, F1, Motogp, basket, tennis etc., all’interno di eventi che assomiglia­no sempre più, soprattutt­o all’estero, a grandi concerti rock, con tanto di fan scatenati al seguito.

Tutte le squadre di Serie A abbiano dato vita alla propria versione virtuale che partecipa a campionati nazionali ingaggiand­o veri e propri campioni del digitale. E abbiamo parlato di profession­isti non a caso, perché i maghi delle console sportive sono considerat­i atleti di alto livello a tutti gli effetti, con tanto di manager, mental coach, contratti (ai vertici si possono guadagnare migliaia di euro), sponsor e agenzie che ne curano prestazion­i e interessi.

In Italia la più importante di queste si chiama Pro2be Esports, fondata nel 2018 da Roberto Forzano (responsabi­le Marketing & Comunicazi­one), Fabio Battista (area tecnica e scouting Esports) e Arcangelo

Manfredoni­a (Social Media Management), che presenterà la propria attività alla Motor Valley Fest 2020 (il 15 Maggio alle 11.30, naturalmen­te in streaming). «In questo mondo bisogna distinguer­e tra il “gaming”, l’aspetto più ludico legato ad eventi di intratteni­mento con un pubblico, come la Virtual Race vista su Sky, e il mondo delle competizio­ni Pro, di cui ci occupiamo noi — dice Roberto Forzano —. Il nostro compito è quello di valorizzar­e e supportare la figura del pro player, proponendo­ne e curandone l’ingaggio a società sportive che vogliono investire nel settore, alcune delle quali, come Genoa e Cagliari, sono a loro volta nostre clienti, e fornendogl­i servizi di procura, gestione dei diritti di immagine anche social e sponsor, training profession­ale sia tecnico che mentale e tutto quanto può consentirg­li di migliorare le prestazion­i e conseguire risultati. Del resto questo è un settore con grandissim­e potenziali­tà, a patto che venga perfeziona­to il sistema normativo».

Tra gli ultimi acquisti in casa Pro2be c’è il talentuoso Davide Gallina, che disputerà il Campionato Motogp esport 2020 per Pramac Racing, storico partner Ducati: «Ho cominciato a giocare a Motogp da piccolo e oggi mi trovo catapultat­o in un mondo profession­istico una volta inimmagina­bile, e ogni anno sempre più difficile e stimolante — dice davidegall­ina23 (questo il suo nick) —. È il coronament­o di un sogno, perché mi sarebbe piaciuto moltissimo diventare pilota nella vita reale, ma per vari motivi non è stato possibile».

 ??  ??
 ??  ?? In tv
● Hanno riscosso grandissim­o interesse su Sky le gare di Motogp virtual race, dove a scendere in pista (per ora solo digitale) sono i campioni della Motogp. Tra gli italiani si è distinto per ora Francesco «Pecco» Bagnaia (foto)
In tv ● Hanno riscosso grandissim­o interesse su Sky le gare di Motogp virtual race, dove a scendere in pista (per ora solo digitale) sono i campioni della Motogp. Tra gli italiani si è distinto per ora Francesco «Pecco» Bagnaia (foto)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy