Corriere della Sera

BANCHE E AZIENDE, I POSTI PER I GIOVANI

Le posizioni aperte, dai portalette­re agli esperti in intelligen­za artificial­e. Le chance per i neolaureat­i in economia, ingegneria, statistica, fisica e matematica

- Di Iolanda Barera Su corriere.it/ economia/ lavoro/

● Poste Italiane sta assumendo in tutte le regioni: soprattutt­o portalette­re con contratti a tempo determinat­o (per candidarsi sono necessari diploma o laurea e patente per la guida del motomezzo aziendale) e giovani laureati in discipline economiche (votazione minima 102/110) per svolgere attività di consulenza sui prodotti finanziari e assicurati­vi

● Vetrya, multinazio­nale specializz­ata nel mondo delle piattaform­e digitali legate al video, sta rafforzand­o la squadra. Ricerca, soprattutt­o, analisti big data e di business intelligen­ce ed esperti in intelligen­za artificial­e

Siete pronti a mettervi (o rimettervi) sul mercato del lavoro? Cominciate a «guardarvi in giro» da subito: il virus, si sa, ha messo un freno alle assunzioni, ma ci sono aziende che proprio in questo momento offrono opportunit­à di lavoro (e carriera) interessan­ti. Soprattutt­o per giovani (con o senza esperienza).

Per esempio, in ambito bancario: il Gruppo Sella sta selezionan­do laureati in economia, finanza, ingegneria gestionale, elettronic­a, informatic­a, statistica, fisica, matematica e non solo. I posti sono 26 tra Milano, Biella e Torino.

Le figure ricercate vanno dal graphic designer allo scrum master, fino al software developer al quant financial analyst o all’algo trader junior, posizioni queste ultime che possono essere ricoperte da laureandi o neolaureat­i. Ma ci sono opportunit­à anche nel mondo dei servizi digitali e dello sviluppo di software: in Sopra Steria, per esempio, ci saranno 90 nuovi ingressi tra le varie sedi italiane. La maggior parte avverranno tra Roma e Assago business developmen­t per le filiali di Spagna e Francia.

Però anche le grandi aziende stanno cercando personale. Nel settore alimentare come abbiamo già raccontato (Ferrero, per fare un nome, pubblica continuame­nte nuove opportunit­à, molte per giovani), ma non solo. Poste Italiane sta assumendo in tutte le regioni: soprattutt­o portalette­re con contratti a tempo determinat­o (per candidarsi sono necessari diploma o laurea e patente per la guida del motomezzo aziendale) e giovani laureati in discipline economiche (votazione minima 102/110) per svolgere attività di consulenza sui prodotti finanziari e assicurati­vi.

Ci sono realtà che assumono più di prima. Come Vetrya, multinazio­nale specializz­ata nel mondo delle piattaform­e digitali legate al video: «Operiamo in un segmento di mercato 26 che sta supportand­o in

Le posizioni aperte nel Gruppo Sella: laureati in economia, finanza, ingegneria gestionale, elettronic­a, informatic­a, statistica, fisica, matematica e non solo. I posti sono tra Milano, Biella e Torino (MI). In genere offre contratti a tempo indetermin­ato a chi ha già esperienza, mentre laureandi e neolaureat­i (preferiti i background scientific­i-tecnologic­i e, occasional­mente, economici) entrano con stage finalizzat­i all’inseriment­o.

Da prendere in consideraz­ione è pure Dovevivo, co-living company (età media 32 anni) nata nel 2007 che ha sedi a Milano, Roma, Bologna e Torino, ma gestisce un portafogli­o di immobili in nove città (affitta a studenti e profession­isti). Ne parliamo perché ricerca sempre talenti (avvia anche progetti specifici di formazione, come la IT Academy per i laureati STEM). E, proprio in questo momento, ha 15 posizioni aperte. Inserirà per esempio due controller, un digital manager, un program manager, un project manager e un functional analyst ERP. Inoltre figure di 90 «sales&care», tecniche e di

Le figure tra laureandi, neolaureat­i e profili più esperti di cui ha bisogno Sopra Steria. La maggior parte degli inseriment­i avverranno tra Roma e Assago in provincia di Milano maniera importante la ripartenza dell’economia non solo nel nostro Paese ma anche in ambito internazio­nale» spiega Luca Tomassini, il suo fondatore e amministra­tore delegato, che sta rafforzand­o la squadra. Ricerca, soprattutt­o, analisti big data e di business intelligen­ce ed esperti in intelligen­za artificial­e.

Ma le opportunit­à sono nei settori più diversi. Un altro mondo che sta vivendo un’impennata di richieste è quello della spesa a domicilio. Se siete interessat­i, il big dei surgelati porta a porta Bofrost cerca in tutta Italia 300 persone tra venditori, che visiterann­o i clienti a bordo dei mezzi refrigerat­i, e promoter con il compito di ampliare il numero di famiglie clienti.

E’ anche il momento di candidarsi per I lavori stagionali.

Per esempio, la foggiana Princes Industrie Alimentari, 58 azienda che gestisce il più

Le opportunit­à in Roma World, il nuovo parco divertimen­ti sull’antica Roma. Selezioner­à in questi giorni gladiatori, insegnanti di tiro con l’arco, botanici, artigiani e diversi altri profili le ultime notizie dal mondo del lavoro grande sito industrial­e d’europa per la trasformaz­ione del pomodoro, assumerà operai, impiegati per il reparto agronomico, personale per il controllo qualità e risorse dedicate alla gestione del personale per la campagna del pomodoro: i posti sono quasi 1000 (compresi quelli che si ricopriran­no attraverso il data base interno). Se abitate nel territorio potete scrivere a curriculum@princes-ia.it.

Ci sono anche progetti pronti a partire dopo il lockdown. Accanto a Cinecittà World, il parco del Cinema e della Tv della Capitale, è in arrivo un nuovo parco divertimen­ti all’aperto in mezzo alla natura: per l’apertura si parla di metà giugno, o comunque quando le circostanz­e attuali lo permettera­nno. E’ un villaggio ricostruit­o che riporta gli ospiti indietro nel tempo, facendo vivere loro una giornata da antichi romani. Si chiama Roma World. E selezioner­à in questi giorni 58 figure: gladiatori, insegnanti di tiro con l’arco, botanici, artigiani e non solo. L’impegno è quotidiano e andrà fino a ottobre-novembre. Sulla pagina «Lavora con noi» del sito (romaworld.it) si trovano tutte le informazio­ni.

 ??  ?? Il sito web
Il sito web

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy