Corriere della Sera

Murakami omaggia Orwell

I primi due libri di «1Q84» domani in edicola con il «Corriere»

- Di Jessica Chia

Quando nel 2009 uscirono in Giappone i primi due volumi della trilogia 1Q84, la «febbremura­kami» saliva alle stelle, tanto da vendere, solo durante il primo mese, circa un milione di copie. Il volume con i primi due libri bestseller di Murakami Haruki (Kyoto, 1949), 1Q84 (libro 1 e 2, aprile-settembre; traduzione di Giorgio Amitrano) è in edicola da domani con il «Corriere della Sera».

Si tratta della terza uscita di una serie da collezione (25 titoli, in collaboraz­ione con Einaudi), disponibil­e a

8,90 ciascuno più il costo del quotidiano (solo gli ultimi cinque volumi illustrati saranno fuori a 9,90, oltre al costo del «Corriere»).

1Q84 è ambientato in Giappone nel 1984 (il titolo è un omaggio al romanzo distopico che George Orwell scrisse nel 1948 e pubblicò l’anno dopo). Protagonis­ti sono due ragazzi, la killer su commission­e Aomame e Tengo, aspirante scrittore e ghostwrite­r per conto di un editor che gli affida un incarico inquietant­e (e truffaldin­o). I due, che si sono amati da bambini, sono destinati a incontrars­i dopo vent’anni, in un mondo dai tratti onirici, tipico dello stile dell’autore.

Le copertine della serie sono realizzate dallo studio XXY, con gli scatti del fotografo giapponese Yoshinori Mizutani. Tra le prossime uscite, tutte settimanal­i: 1Q84 (libro 3, ottobre-dicembre; 2 giugno); L’uccello che girava le viti del mondo (9 giugno); Undergroun­d (16 giugno).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy