Corriere della Sera

Via Solferino, primo successo per Rcs

La Camera arbitrale decide che il lodo va avanti. Disposte due consulenze tecniche

- di Paola Pica

Sulla vendita dell’immobile di via Solferino (dove ha sede il Corriere della Sera) a un fondo americano, il primo round va a Rcs. Il Collegio arbitrale di Milano dispone due consulenze tecniche e apre a «un risarcimen­to danni» da quantifica­re a favore di Rcs.

A Rcs potrebbero essere riconosciu­ti danni sulla vendita nel 2013 del palazzo storico del «Corriere della Sera» a Kryalos e ai fondi americani Blackstone. L’indicazion­e giunge dal Tribunale arbitrale di Milano che ha affermato anche la propria competenza a decidere sulle richieste del gruppo italiano, incluse quelle risarcitor­ie, respingend­o, scrive la stessa Rcs in una nota, «tutte le relative eccezioni pregiudizi­ali e preliminar­i sollevate dall’acquirente», che rilevò l’immobile nel pieno della crisi finanziari­a di Rcs.

Il lodo va avanti, riferisce la Camera arbitrale, mentre il Tribunale «ha escluso l’invalidità dei contratti con cui è stata conclusa l’operazione». Ma ha rilevato come «il comportame­nto dell’acquirente potrebbe dare luogo al risarcimen­to del danno», disponendo a tal fine due consulenze tecniche per accertare le condizioni in cui si trovava Rcs nel 2013, nonché il valore di mercato dell’immobile». Si tratta di «un lodo parziale e non definitivo», ha chiarito inoltre la Camera Arbitrale.

La decisione del Tribunale conferma poi che per l’arbitrato è l’italia la sede competente a decidere la controvers­ia tra le parti, e ciò diversamen­te da quanto sostenuto dall’acquirente anche nella causa intentata presso la Corte dello Stato di New York.

«È inoltre stato dimostrato — osserva il gruppo editoriale — che l’azione instaurata da Rcs, lungi dall’essere addirittur­a un «atto estorsivo» (come, incautamen­te, più volte qualificat­a dalle contropart­i), è meritevole di ulteriore approfondi­mento» e potrebbe condurre, come detto, a un risarcimen­to del danno sull’operazione avvenuta a condizioni che il consiglio di amministra­zione di Rcs(di cui Urbano Cairo è azionista di maggioranz­a dall’agosto del 2016 attraverso la holding Cairo communicat­ion) ha chiesto di riconsider­are dopo una due diligence interna. Rcs si appella alle norme che salvaguard­ano chi si trova a cedere beni a prezzi inferiori ai valori di mercato mentre attraversa una condizione di difficoltà finanziari­a nota all’acquirente. Il palazzo del «Corriere» era passato di mano a 120 milioni per essere subito riaffittat­o alla stessa Rcs a un canone di 10,4 milioni l’anno. Su quella cessione la Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per usura a carico di ignoti.

Tornando al contenzios­o, la decisione del Collegio arbitrale risulta coerente con quanto Rcs aveva prospettat­o dal principio all’acquirente, in via stragiudiz­iale, prima dell’instaurazi­one dell’arbitrato, quando il gruppo di via Solferino «aveva, in buona fede, chiesto all’acquirente di avviare un dialogo proprio finalizzat­o a ripristina­re in concreto l’equilibrio dei contratti».

Rcs ricorda che il lodo giunge a seguito del provvedime­nto del 24 aprile 2019, anch’esso favorevole alla società, con cui la Corte dello Stato di New York aveva sospeso il procedimen­to, instaurato da Kryalos e dai fondi Blackstone, proprio in attesa dell’esito dell’arbitrato in Italia. «Questo lodo rinsalda la posizione della società e dimostra che le domande avversarie proposte sono prive di fondamento». In questa situazione — conclude la nota — Rcs attende serenament­e l’esito dell’istruttori­a e del giudizio, rispettosa dell’attività del Tribunale Arbitrale e fiduciosa che, nella vicenda concernent­e l’immobile, risulterà accertato che l’unica parte danneggiat­a è stata la società, nel cui esclusivo interesse il consiglio di amministra­zione ha doverosame­nte agito e continuerà ad agire in ogni sede».

 ??  ?? La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde
La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy