Corriere della Sera

Intimidazi­oni a Sileri Il viceminist­ro sotto scorta

- Ilaria Sacchetton­i

Èancora un fascicolo contro ignoti. Ma l’inchiesta della Procura di Roma sulle minacce a Pierpaolo Sileri, il viceminist­ro della Salute raggiunto da una serie di intimidazi­oni, contiene fin d’ora una serie di informazio­ni importanti per chi indaga. Perché il viceminist­ro è già stato ascoltato e ha potuto raccontare nel dettaglio in cosa sono consistite le pressioni ricevute, fra le quali c’è anche un biglietto trovato sul parabrezza della sua auto. Minacce di ritorsione per la sua attività politica e per le decisioni prese dal governo in merito alla destinazio­ne dei fondi pubblici stanziati per l’emergenza coronaviru­s. Ma accanto alle intimidazi­oni ci sarebbero stati anche tentativi di influenzar­e le sue decisioni.

Sileri ha fornito ai magistrati particolar­i che riguardano i suoi spostament­i, le persone con le quali ha avuto un’interlocuz­ione e informazio­ni riguardo all’organizzaz­ione della propria attività. «Minacce gravi» è l’ipotesi di reato iscritta nel fascicolo.

Al viceminist­ro dei Cinque Stelle, nei giorni scorsi, è stata assegnata una «tutela». E ora si scava nel suo recente passato (Sileri è medico chirurgo) per capire chi possa aver voluto fare pressione. «Più si sale in vetta più tira il vento» ha commentato il viceminist­ro. Mentre sulla vicenda è intervenut­o il ministro Roberto Speranza: «Le minacce non fermeranno il lavoro di questi mesi». E Luigi Di Maio: «Pierpaolo oltre a essere un grande profession­ista è anche una persona corretta, genuina, con la schiena dritta».

 ??  ?? Medico M5S Pierpaolo Sileri, 47 anni viceminist­ro alla Salute
Medico M5S Pierpaolo Sileri, 47 anni viceminist­ro alla Salute

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy