Corriere della Sera

La sfida di Tamberi: ragazzi, non vi bruciate con il fumo

Il campione di salto in alto testimonia­l della Fondazione Airc. «La quarantena? Una dura prova»

- Agostino Gramigna

La svolta è avvenuta nel 2013. Prima di quell’anno Gianmarco Tamberi era un giovane di talento del salto in alto italiano, destinato ad una sfavillant­e carriera. «Poi in quei dodici mesi maledetti ho subito diversi infortuni. Avevo aumentato gli allenament­i ma continuavo a fare una vita sregolata. Pensavo a divertirmi. Credevo di poterlo fare perché a quell’età tutto viene facile. Mi sono qualificat­o per le Olimpiadi senza comportarm­i un solo giorno da atleta».

Tamberi, 27 anni, è oggi tra i più forti saltatori al mondo. Nel 2013 era davanti a un bivio. «Ho cambiato radicalsti­le di vita, ho modificato la gerarchia dei miei bisogni. La salute del corpo, il rispetto di me stesso e la carriera sono passati in cima».

Tamberi visita le scuole, affronta bambini e ragazzini, spiega la parabola del corretto stile di vita. Il 31 maggio, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, sarà testimonia­l della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro (un ragazzino italiano su cinque, tra i 13 e i 15 anni, fuma regolarmen­te sigarette).

«Io non ho mai fumato. Molti giovanissi­mi lo fanno perché credono sia “figo”, poi è difficile smettere. Iniziano a rendersi conto che il fumo è così figo più tardi, a 20 anni, quando sono a cena o in compagnia di qualcuno e puzzano di tabacco».

Per la giornata del 31 maggio ha prodotto un video, visibile sui social. «È un giochino. Alcune candele sono posizionat­e ai lati di un tavolo e bisogna spegnerle trattenend­o il fiato in un tempo preciso. Deve dare l’idea di cosa significhi la mancanza del fiato, la difficoltà nel respiro».

Durante la lunga quarantena il saltatore marchigian­o si è allenato in giardino. Non ha potuto fare le ripetute sui 60 metri. In compenso è riuscito a battere di quattro centimetri il proprio record nelle «sformente biciate», superando l’asta di due metri (si tratta di un salto che si fa in allenament­o quasi frontalmen­te, cadendo in piedi). Gli manca la competizio­ne. «Sto pensando di organiznon zare una gara in simultanea e in streaming con due tra i primi dieci saltatori al mondo: il tedesco Mateusz Przybylko e il bahamense Jamal Wilson».

Stile di vita sano, lotta al fumo. I temi lo stuzzicano. Tuttavia invita a non demonizzar­e i 20 anni. «La quarantena collettiva di questi mesi ci ha messo alla prova. Leggo sui giornali delle polemiche sulla movida. Non sono io che devo dire ai giovani cosa devono fare. Si possono limitare i momenti di svago ma non si può chiedere a un ventenne di dimenticar­e la sua vita precedente».

 ??  ?? Atleta Gianmarco Tamberi, 27 anni, è un altista italiano
Atleta Gianmarco Tamberi, 27 anni, è un altista italiano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy