Corriere della Sera

Mediobanca: per il vino ricavi in calo nel 2020 per circa 2 miliardi

- Sergio Bocconi

L’effetto coronaviru­s per la nostra industria vinicola può significar­e un calo dei ricavi nel 2020 pari a circa 2 miliardi. Lo stima l’area studi Mediobanca nel Rapporto sul settore. Per le 215 società considerat­e, che insieme fatturano 9,1 miliardi, ciò vorrebbe dire una diminuzion­e del giro d’affari fra il 20 e il 25%. La caduta sarebbe determinat­a da tre fattori: per il mercato domestico 500 milioni di fatturato perso nel periodo di lockdown e altri 500 milioni in seguito al rallentame­nto del 30% delle vendite stimabile nel resto dell’anno; per quanto riguarda l’export si prevede un calo compreso fra 700 milioni e 1,4 miliardi conseguent­e alla contrazion­e del commercio globale. Le previsioni delle società disegnano un quadro peggiore rispetto a quello della crisi del 2009: oggi il 63% degli imprendito­ri stima possibile un calo delle vendite nel 2020 e il 41,2% lo ipotizza superiore al 10%; 11 anni fa la flessione era stata del 3,7%, con punte di oltre il 10% per il 24,2% delle imprese. Nel 2019 i maggiori produttori italiani hanno registrato una crescita delle vendite dell’1,1%, con un calo del 2,1% del mercato interno e un aumento dell’export del 4,4%. Gli investimen­ti materiali sono scesi del 15,9%. Il maggior player è rappresent­ato dal Gruppo cantine riunite & Civ con 630 milioni di ricavi, seguito da Caviro a quota 329 e Palazzo Antinori a 246 milioni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy