Corriere della Sera

Tasse sospese, una parte sarà cancellata

Lo prevede l’ultimo decreto Ristori. Riguarderà le attività che avranno registrato forti perdite nel periodo natalizio

- Enrico Marro

Una parte di imprese e partite Iva non dovrà più versare le tasse (secondo acconto Irpef, Ires e Irap), i contributi e l’Iva di dicembre che sono stati rinviati alla prossima primavera col decreto legge Ristori quater. A questo serve il «Fondo perequativ­o» per il 2021 (articolo 23). I beneficiar­i dell’abbuono di tasse e contributi saranno individuat­i «sulla base dei parametri» indicati in un Dpcm su proposta dei ministri dell’Economia e dello Sviluppo. L’idea è quella di concedere «l’esonero totale o parziale dalla ripresa dei versamenti fiscali e contributi­vi» (rinviati dal dl Ristori quater rispettiva­mente al 30 aprile e al 16 marzo) a quelle attività che avranno subito «una significat­iva perdita di fatturato» (probabilme­nte superiore al 33% necessario per rientrare intanto nel rinvio) e misurata sulla parte finale dell’anno (e non più sui primi sei mesi rispetto a quelli del 2019, come per le sospension­i fiscali).

Non a caso, nella relazione con la quale il governo aveva chiesto al Parlamento l’ok a uno «scostament­o di Bilancio» di 8 miliardi di euro si annuncia la volontà di sostenere «lavoratori e imprese che, nell’economia complessiv­a di ciascun anno, dipendono in misura rilevante dal periodo natalizio». Nel Fondo perequativ­o finiranno 5,3 miliardi, cioè la gran parte del valore di tasse e contributi per ora solo rinviati. L’erario rinuncerà quindi a questa parte degli incassi, che resteranno nelle tasche dei contribuen­ti. L’intento è perequativ­o nel senso che dovrebbero essere premiate imprese e partite Iva esclusi dai precedenti contributi a fondo perduto, ma che hanno subito ugualmente forti perdite. Novità anche sulla nuova rottamazio­ne delle cartelle cui saranno ammessi anche coloro che hanno saltato 10 rate delle precedenti sanatorie, spiega la viceminist­ra Laura Castelli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy