Corriere della Sera

Tredicesim­e, calo del 5% Allarme Confcommer­cio

- di Rita Querzè

Iregali di Natale salveranno i consumi? Confcommer­cio frena gli entusiasmi. Le stime diffuse dall’ufficio studi dell’associazio­ne guidata da Carlo Sangalli dicono che a dicembre si prepara un calo dei consumi del 12% rispetto a dicembre 2019. Prima causa, le tredicesim­e saranno più leggere: 41,2 miliardi contro 43,3 del 2019 (-5%.) È l’effetto del calo dell’occupazion­e e della Cig, pertanto anche la quota di tredicesim­a destinata ai consumi risulta in calo, passando da 1.501 euro del 2019 ai 1.334 di quest’anno. In generale, la spesa per regali secondo Confcommer­cio dovrebbe scendere da 8,9 a 7,3 miliardi (-18%). D’altra parte là dove non arrivano le ristrettez­ze incide la riduzione delle occasioni di incontro. È anche vero che i risparmi delle famiglie sono cresciuti di 80 miliardi nei primi sei mesi del 2020. E questo dovrebbe incoraggia­re ora gli italiani ad affrontare qualche spesa in più. «Sarà un Natale difficile anche dal punto di vista economico. Ma c’è tanta voglia di ripartire che va incoraggia­ta», dice il presidente di Confcommer­cio Carlo Sangalli. Resta il fatto che per molte attività del commercio questa è una fase molto difficile. E da Milano arriva una segnalazio­ne che deve mettere in allerta: in significat­ivo aumento le offerte di acquisto di attività da soggetti sospetti di vicinanza con la criminalit­à organizzat­a.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy