Corriere della Sera

Germania, 5 euro al giorno a chi lavora da casa

-

(giu. fer.) Cinque euro al giorno per i dipendenti che lavorano da casa, il cosidetto «Homeoffice», come preferisco­no chiamarlo in Germania, invece di usare la parola «smart working», imposto dalla pandemia del Covid-19. Una somma forfettari­a da riconoscer­e per un massimo di 100 giorni all’anno, quindi con un tetto di 500 euro, e un limite di due anni. È l’accordo che Spd e Csu, i due partiti della coalizione del governo di Angela Merkel, avrebbero trovato per compensare il disagio dei lavoratori che sacrifican­o spazi privati della propria abitazione, secondo la Faz.

Cdp venture, via al Technology Transfer

È operativo il Fondo Technology Transfer di Cdp Venture Capital con una dotazione iniziale di 150 milioni, supporterà la nascita e lo sviluppo di startup «deep tech». Alla guida Claudia Pingue.

Snam, bond da 500 milioni

Nuova emissione obbligazio­naria di Snam, tasso fisso, scadenza 2028, per 500 milioni di euro. Si tratta di un Transition bond, la cui raccolta andrà a finanziare la transizion­e energetica. (Nella foto l’ad Marco Alverà).

Maire Tecnimont con Amur Gas

Il gruppo Maire Tecnimont che sta realizzand­o il progetto Amur Gas Processing Plant, ha firmato un accordo aggiuntivo del valore di 500 milioni.

Nuovo farmaco Recordati

Recordati annuncia che la European Medicines Agency (Ema) ha accettato la richiesta di autorizzaz­ione di uno spray nasale per il trattament­o in emergenza di reazioni allergiche gravi.

Autobrenne­ro tutta pubblica

Via libera alla norma che autorizza i soci pubblici di Autobrenne­ro a esercitare il diritto di riscatto delle azioni detenute dai privati..

Cnh con Microsoft e Accenture

Cnh Industrial collaborer­à con Accenture e Microsoft per sviluppare veicoli industrial­i «connessi», per rendere i prodotti Cnh Industrial più «intelligen­ti», funzionali, e sostenibil­i.

Marco Squinzi vicepresid­ente di Federchimi­ca

Marco Squinzi è stato nominato vicepresid­ente di Federchimi­ca su proposta del presidente dell’organizzaz­ione, Paolo Lamberti. Avrà una delega importante per un settore strettamen­te regolament­ato come quello chimico: quella sulla sicurezza dei prodotti.

Acqua Vera a Quagliuolo

La famiglia Quagliuolo, proprietar­ia di S.I.Con., azienda attiva da oltre trentacinq­ue anni nella produzione di preforme in Pet, ha rilevato Acqua Vera dal Gruppo Sanpellegr­ino (Nestlè).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy