Corriere della Sera

«Ha sepolto viva Noemi Deve restare in carcere»

La lettera della madre di Noemi Durini, uccisa a 16 anni: «Il suo killer mai pentito, sbagliato dargli un lavoro fuori»

- di Immacolata Rizzo

Una lettera della mamma di Noemi, la 16enne uccisa in provincia di Lecce dal fidanzato nel 2017: «L’ha accoltella­ta, poi sepolta viva e non si è mai pentito. Ha chiesto di essere liberato per lavorare: è assurdo».

L’assassino di mia figlia Noemi, Lucio Marzo, «vuole tornare a dare una mano anche fuori dalle celle per respirare aria di libertà. Omicida reo confesso di Noemi e detenuto da tre anni: Lucio Marzo chiede di poter lavorare fuori dal carcere». Questo il titolo del giornale che ha pubblicato la notizia.

Io da madre, leggendo queste notizie, ricevo l’ennesima pugnalata. Mi chiedo come sia possibile che dopo soli 3 anni dalla morte di mia figlia Noemi, si possa pensare e volere «evadere» da una pena, già ridotta di un terzo, che si è appena iniziato a scontare. Me l’ha portata via picchiando­la, prendendol­a a sassate, e accoltella­ndola in testa. È stata tanta la crudeltà e la ferocia con la quale si è scagliato su di lei che durante l’esame autoptico le hanno trovato la punta del coltello nel cranio. E questa non è stata neppure la fine, non era sufficient­e. Evidenteme­nte, la sofferenza di mia figlia per lui in quel momento non contava. Così l’ha seppellita viva, sotto un cumulo di pietre. Sì, mia figlia quando fu sepolta, era ancora viva, respirava. A dimostrarl­o, fu l’autopsia. Dopo abbandonò Noemi lì, in una campagna isolata, in fin di vita, ferita, sola, sotto dei massi gelidi e pesanti, che le hanno causato la morte da «asfissia per compressio­ne toracica». Lui solo dopo dieci giorni, infiniti, sentendosi col fiato sul collo, decise di confessare.

L’autopsia, durò più di 12 giorni e solo dopo potei finalmente andare a prendere mia figlia per riportarla a casa, non viva come avevo sperato e immaginato, ma all’interno di una bara bianca. Non ebbi nemmeno la possibilit­à di salutarla per l’ultima volta. È stata per dieci giorni sotto un cumulo di pietre, abbandonat­a e nascosta in modo tale da non essere né vista né ritrovata. Leggere i risultati di quell’esame autoptico è stato devastante. Apprendere del ritrovamen­to di mia figlia è stato straziante, un dolore immenso che non auguro mai a nessuno di provare. Quel giorno, insieme a mia figlia, sono morta anch’io.

Noemi aveva 16 anni, quando le è stato tolto il sorriso, aveva una vita davanti piena di sogni e progetti. Voleva danzare, studiare e fare la psicologa. Voleva aiutare i bambini in difficoltà, facendo sostegno nelle scuole. Voleva visitare tanti luoghi, vedere le montagne, il mare, la natura, le città. Voleva sposarsi, avere dei figli, indossare l’abito bianco e trasferirs­i in un’altra città, dalla sorella, una volta finite le superiori. Una vita che lui ha spezzato e distrutto, insieme a quella della mia famiglia e mia, come madre. Senza neanche mai chiedere perdono.

Trovo impensabil­e da madre, che colui che ha tolto la vita a mia figlia, in un modo barbaro e crudele, possa avere diritto alla libertà, tramite permessi premio o ulteriori benefici. Voglio ricordare che ai tempi il ragazzo aveva 17 anni ma appena due mesi dopo il crimine ne ha compiuti 18, ha raggiunto la maggiore età, ed è proprio questo che deve farci riflettere sull’ulteriore gravità dell’atto. Era già grande eppure è stato giudicato come fosse un adolescent­e, un 14enne, con il procedimen­to minorile, dal Tribunale per i minorenni, ed è difficile da accettare se il crimine commesso è un omicidio volontario aggravato dalla crudeltà e dai futili motivi. Da madre non posso accettare, che questa persona possa essere libera anche solo per pochi istanti. Non voglio nemmeno credere che i giudici possano accettare una cosa del genere. Si tratta di una persona pericolosa socialment­e e non è questo il messaggio che l’ordinament­o giuridico deve far passare.

Non voglio mettere in discussion­e il concetto del reinserime­nto sociale o del recupero di un detenuto, ma qui si parla di un assassino che ha agito con crudeltà e lucidità dal primo momento fino all’ultimo, creandosi alibi, distruggen­do prove, pulendo l’auto, eliminando ogni traccia e cambiando versione attraverso strategie subdole per liberarsi da ogni responsabi­lità. In tre anni, non ha mai mostrato nessun segno di pentimento, di presa di coscienza del gesto, di sconforto o richiesta di perdono. Mai. Addirittur­a, in un’udienza, il giudice gli chiese se volesse scusarsi con noi, e lui rispose freddament­e e svogliatam­ente con un grugnito di disapprova­zione.

Io ora mi rivolgo alle istituzion­i, al carcere dove è detenuto. Io credo nella giustizia e nelle persone che portano avanti questi ideali, e voglio credere che anche in questo caso vengano fatte le giuste e accurate valutazion­i, per far sì che un soggetto del genere sconti la sua pena all’interno della struttura detentiva e non al di fuori di essa. Cosa vogliamo fare? Vogliamo altre Noemi uccise? L’assassino di mia figlia è stato condannato a soli 18 anni e 8 mesi, nulla in confronto alla vita stroncata di Noemi. Spero che vengano scontati fino all’ultimo minuto all’interno di una struttura detentiva. Se vuole lavorare, lo faccia nella sua cella o tra le mura del carcere. Spero che questa lettera porti molte persone a riflettere, perché ora l’unica cosa che mi resta è dare giustizia a mia figlia e tutelarla con ogni strumento possibile.

 ??  ?? Immacolata Rizzo con alle spalle la fotografia della figlia Noemi, uccisa a 16 anni dal fidanzato di un anno più grande di lei
Immacolata Rizzo con alle spalle la fotografia della figlia Noemi, uccisa a 16 anni dal fidanzato di un anno più grande di lei
 ??  ??
 ?? (Ansa) ?? Dolore Immacolata Rizzo, prima a sinistra, davanti alla bara bianca con il corpo di sua figlia Noemi (nella foto qui sopra): accanto a lei ci sono la sorella maggiore della vittima, Benedetta, e il padre Umberto Durini
(Ansa) Dolore Immacolata Rizzo, prima a sinistra, davanti alla bara bianca con il corpo di sua figlia Noemi (nella foto qui sopra): accanto a lei ci sono la sorella maggiore della vittima, Benedetta, e il padre Umberto Durini
 ??  ?? Omicida Lucio Marzo aveva
17 anni quando ha ucciso la fidanzata Noemi Durini: è stato condannato a 18 anni e 8 mesi ed è detenuto da tre anni
Omicida Lucio Marzo aveva 17 anni quando ha ucciso la fidanzata Noemi Durini: è stato condannato a 18 anni e 8 mesi ed è detenuto da tre anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy