Corriere della Sera

La pandemia e il record assoluto (a novembre) della «total audience»

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni, elaborazio­ne Geca, iPort Nielsen, Comscore, Sensemaker­s su dati Auditel

Più tv, più streaming, più digitale: la seconda ondata del Covid ha l’effetto di far schizzare in alto i consumi dei media, imponendo quella che potremmo definire un’«alfabetizz­azione forzata» al digitale. Sembra una replica di quanto già accaduto con il precedente lockdown: distanziam­ento fisico e ricorso ai media per interagire, informarsi, intrattene­rsi.

Partiamo dalla tv tradiziona­le, che conserva il suo primato, arrivando a toccare le 4 ore e 44 minuti di consumo medio individual­e giornalier­o, con incrementi di oltre mezz’ora rispetto allo scorso anno. Ma la tv oggi non è solo quella che passa dal telescherm­o, e gli incrementi più sensibili sono quelli registrati sulla tv in streaming. Guardando alla total audience auditel (che misura il consumo dei contenuti televisivi che avvengono attraverso apparecchi digitali come smartphone, tablet, pc o smart tv), a novembre si registra un record assoluto: quasi un miliardo e mezzo di stream (1,438 miliardi di Legitime Stream, per la precisione), e oltre 92 milioni di ore spese.

Molte le ragioni, a partire dalla voglia di seguire contenuti di informazio­ne (la morte di Maradona, l’emergenza Covid) e di intratteni­mento (Il collegio, X Factor, la Champions). E non si tratta solo di una crescita quantitati­va: aumenta la fruizione live in streaming, aumenta la visione di puntate intere, aumenta l’uso delle smart tv (12% del totale). A guadagnare di più a novembre sono Rai (+206%), Mediaset (+104%) e solo in parte Sky (+18%). Ma cresce anche in generale la navigazion­e online: 2 ore e 40 minuti medi a ottobre (+12%) per i quaranta milioni di italiani attivi. In testa News, Social media e siti di eGovernmen­t (come l’app PosteID). Immuni si ferma a 5,7 milioni di italiani attivi (il 17% dei maggiorenn­i). (a.g.)

 ??  ?? Top & flop
TÚ SÍ QUE VALES Maria De Filippi 6.165.000 spettatori, 33,09% di share. Canale 5, sabato 28 novembre, ore 21.38
Top & flop TÚ SÍ QUE VALES Maria De Filippi 6.165.000 spettatori, 33,09% di share. Canale 5, sabato 28 novembre, ore 21.38
 ??  ?? JOHNNY STECCHINO Roberto Benigni 814.000 spettatori, 62% di share. Rete4, domenica 29 novembre ore 21.30
JOHNNY STECCHINO Roberto Benigni 814.000 spettatori, 62% di share. Rete4, domenica 29 novembre ore 21.30

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy