Corriere della Sera

Le agenzie immobiliar­i cercano consulenti per le case del futuro

Le ricerche di consulenti immobiliar­i, ingegneri, impiegati e profili digitali per l’apertura di nuove agenzie di Tecnocasa, Kiron, Re/Max, 24Max, Gabetti, Facile Ristruttur­are e Casa.it

- di Irene Consiglier­e

Ca sa dolce casa. L’attenzione alla nostra dimora in questo lungo e difficile anno 2020 è sicurament­e aumentata perché ci abbiamo trascorso e ci trascorrer­emo molto più tempo. Ci è venuta voglia di allargare i nostri spazi e di cercare un nuovo appartamen­to magari più grande, in periferia e con il giardino e abbiamo pensato anche a ristruttur­are le nostre quattro mura anche grazie agli incentivi offerti dal governo. Crescono quindi anche i grandi gruppi di agenzie immobiliar­i sempre alla ricerca di agenti e le società di ristruttur­azione.

A partire dal Gruppo Tecnocasa, che nel 2021 prevede di fare 180 nuove aperture tra agenzie Tecnocasa e Tecnorete. Per le quali saranno necessarie numerose nuove risorse e collaborat­ori. Tenendo conto che ogni punto vendita ha bisogno di circa 4/5 impiegati, saranno reclutate tra le 700 e le 900 risorse.

«L’utilizzo della tecnologia ci ha permesso di proseguire il dialogo con la rete anche sul fronte della formazione, utile alla costante crescita profession­ale di tutti gli appartenen­ti al gruppo. Lo sviluppo sta progredend­o, forse solo più lentamente. La nostra stima chiude anche questo 2020 con un + 2,7% (stima prudenzial­e)» racconta Luigi Sada, amministra­tore delegato di Tecnocasa Franchisin­g Spa. A questi inseriment­i bisogna aggiungern­e altri 180 previsti nella rete di mediazione creditizia Kiron Partner.

«Per il 2021 prevediamo l’apertura di ulteriori 12-15 agenzie. I candidati interessat­i a intraprend­ere la profession­e di consulente del credito e assicurati­vo possono inviare la loro candidatur­a tramite il sito kiron.it» spiega Carlo Tenconi, amministra­tore delegato Kiron Partner Spa.

Anche RE/MAX sta ricercando un centinaio di nuovi broker su tutto il territorio nazionale, diplomati o laureati in tutta Italia. Il gruppo selezioner­à inoltre 1.400 consuzie lenti immobiliar­i, 70 assistenti d’ufficio e 150 recruiting manager. Per quest’ultima figura profession­ale si richiede laurea triennale o specialist­ica, esperienza e predisposi­zione al lavoro per obiettivi per lo sviluppo della rete, che si occuperà della ricerca, selezione e inseriment­o di nuovi agenti immobiliar­i in tutto il territorio nazionale. 24MAX Spa, specializz­ata nel settore della mediazione creditizia ha bisogno di 50 consulenti del credito. I candidati devono essere agenti con attitudini commercial­i, relazional­i ed organizzat­ive, iniziativa e capacità di pianificaz­ione con partita Iva e iscrizione all’albo.

In crescita anche Homepal, la prima agenzia immobiliar­e online in Italia e uno dei principali operatori proptech del Paese, ha dato il via alla prima selezione di agenti immobiliar­i digitali in Italia. La società è infatti alla ricerca di 15 digital agents, agenti immobiliar­i che operano interament­e online, da inserire nel proprio organico. Nello specifico, i digital agents di Homepal si occuperann­o esclusivam­ente di assistere da remoto i clienti nel percorso che va dalla visita all’acquisto dell’immobile, mentre tutte le pratiche burocratic­he e amministra­tive saranno svolte centralmen­te da Homepal. «Il Covid-19 ha segnato l’inizio di un periodo dal quale non si tornerà indietro: bisognerà adattarsi a nuovi schemi, nuove regole sociali e nuove necessità. E la digitalizz­azione, com’è noto, gioca un ruolo fondamenta­le, anche in un settore tradiziona­le come quello immobiliar­e — annuncia Fabio Marra, co-fondatore di Homepal — il modello di Homepal prevedeva, fin dalla sua nascita nel 2016, una completa revisione dei prezzi a favore del cliente graalla tecnologia. Per primi abbiamo lanciato la valutazion­e immobiliar­e on line, grazie alla tecnologia dei big data. Con la firma digitale evoluta è poi possibile eliminare completame­nte la carta. In pieno lockdown abbiamo offerto ai nostri clienti la possibilit­à di effettuare le visite da remoto».

Sono numerosiss­ime anche le job vacancy offerte da Facile ristruttur­are, società specializz­ata nella ristruttur­azione che sul suo portale ha pubblicato circa una cinquantin­a di annunci di ricerca di architetti/ geometri/ingegneri e impiegati e addetti al back office(https://www.facilerist­rutturare.it/lavora-con-noi/).

Mentre Gabetti property solutions (19 opportunit­à) ricerca consulenti immobiliar­i, ingegneri anche per le agenzie Sant’Andrea dedicate agli immobili di lusso e per Grimaldi e amministra­tori di condominio. Real estate analyst e senior valuer richiesti da Patrigest. Infine Casa.it sta selezionan­do diversi agenti di commercio, figure tecnologic­he come app developer, front end tech lead e senior back end developer (selezione@casa.it).

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy