Corriere della Sera

Spagna, liste (con privacy) per chi rifiuta le iniezioni

- Andrea Marinelli

In Spagna il vaccino contro il coronaviru­s non sarà obbligator­io, ma il governo ha annunciato che terrà un registro di chi rifiuterà le dosi e lo condivider­à con l’Unione Europea. Lo ha annunciato il ministro della Sanità Salvador Illa, specifican­do che i nominativi non saranno tuttavia resi pubblici né accessibil­i ai datori di lavoro. L’unico modo per sconfigger­e il virus, ha precisato Illa in un’intervista alla rete televisiva La Sexta, «è di vaccinarci tutti: più siamo meglio è». Nei piani del titolare della Sanità c’è «un semplice registro delle persone a cui il vaccino è stato offerto, ma che lo hanno rifiutato per varie ragioni: il documento non sarà reso pubblico e sarà compilato tenendo conto della privacy». Secondo quanto riferito dal ministro Illa, il vaccino sarà gratuito e i cittadini spagnoli saranno contattati dalle autorità regionali quando arriverà il loro turno. «Chi si opporrà, avrà tutto il diritto di non ricevere la dose. Noi pensiamo però che sia un errore: cercheremo di risolvere i dubbi, perché vaccinarsi salva molte vite». Finora la Spagna ha registrato oltre 1,9 milioni di contagi dall’inizio della pandemia, e lunedì è diventato il quarto Paese europeo — dopo Regno Unito, Italia e Francia — a superare la soglia delle 50 mila vittime. La campagna vaccinale spagnola è cominciata il 27 dicembre come nel resto del continente, con la somministr­azione delle dosi Pfizer-BioNTech approvate dall’Unione Europea. Il governo ha spiegato di puntare a vaccinare fra i 15 e i 20 milioni di persone — su una popolazion­e di 47 milioni — entro giugno. Finora si è scontrato con la diffidenza della popolazion­e ma, secondo un recente sondaggio dell’istituto di ricerca Cis, il numero dei cittadini che non intende vaccinarsi è calato dal 47% di novembre al 28%: i favorevoli sono il 40,5%, mentre il 16,2% ha affermato che si sottoporrà soltanto se lo riterrà «affidabile».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy