Corriere della Sera

Pompeo accusa l’Iran «Nuova base di Al Qaeda»

-

Aotto giorni dalla fine della presidenza di Donald Trump, il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha accusato l’Iran di essere «la nuova base di Al Qaeda». Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha respinto le accuse definendol­e su Twitter «bugie guerrafond­aie».

Il New York Times ha scritto a novembre che la scorsa estate sarebbe stato ucciso in Iran dai servizi israeliani Abu Muhammad al-Masri, alto dirigente di Al Qaeda accusato di aver contribuit­o a pianificar­e gli attentati contro due ambasciate americane in Africa nel 1998; altre fonti hanno parlato in passato dell’ospitalità data dal regime sciita — per ragioni tattiche — alla leadership qaedista sunnita: familiari di Osama, luogotenen­ti e militanti di peso ospitati nel Paese. L’Iran ha sempre dichiarato che non ci sono terroristi di Al Qaeda sul suo territorio, e di aver sempre combattuto quel gruppo come pure l’Isis. Pompeo ha annunciato anche nuove sanzioni su 5 leader qaedisti, che sostiene siano basati in Iran o legati al Paese, e una ricompensa di 7 milioni di dollari per informazio­ni che portino all’identifica­zione e localizzaz­ione di Muhammad Abbatay, noto anche come Abd alRahman al-Maghrebi.

I consiglier­i di Joe Biden vedono nelle dichiarazi­oni di Pompeo un ulteriore tentativo di ostacolare il ritorno all’accordo sul nucleare (Jcpoa) del 2015 voluto sia dal nuovo presidente che dalla leadership di Teheran.

 ??  ?? Dal 2018
Mike Pompeo, 57 anni, segretario di Stato Usa dall’aprile 2018, fautore della linea dura contro l’Iran
Dal 2018 Mike Pompeo, 57 anni, segretario di Stato Usa dall’aprile 2018, fautore della linea dura contro l’Iran

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy