Corriere della Sera

Gladiatori e «Minecraft», le novità del Mann

Il Museo archeologi­co nazionale di Napoli

- Damiano Fedeli

Una mostra sui gladiatori prevista per primavera, con ricostruzi­oni virtuali delle pitture scomparse dell’anfiteatro di Pompei o delle antiche armature. Una piattaform­a per visitare il museo da casa, ma con una guida reale in remoto. E, ancora, il secondo capitolo (il primo ha avuto 5 milioni di download) di un videogioco e lo sbarco sul seguitissi­mo Minecraft, frequentat­o ogni mese da 130 milioni di utenti. Sono alcune delle novità 2021 del Mann, il Museo archeologi­co nazionale di Napoli, raccolta fra le più importanti al mondo sull’arte antica: statue, affreschi, mosaici, provenient­i in gran parte dai siti archeologi­ci della Campania, Pompei in testa. Spiega il direttore Paolo Giulierini: «La rivoluzion­e digitale del Mann è iniziata da tempo, quando abbiamo deciso di veicolare i contenuti e il messaggio del museo sotto diversi tipi di linguaggi: videogioch­i, fumetti, videomappi­ng, piattaform­e digitali».

Così, dal prossimo 8 marzo, quando è prevista l’inaugurazi­one della grande mostra I gladiatori, il museo ospiterà una serie di ricostruzi­oni digitali. Il fronte del videogioco è uno di quelli che vede il museo più attivo. A maggio arriva infatti la seconda puntata di Father and Son, lanciato già nel 2017 con l’associazio­ne TuoMuseo e Fabio Viola, fra i maggiori esperti italiani in questo campo. Il gioco, scaricabil­e per meno di un euro, sarà per il museo anche una forma innovativa di autofinanz­iamento. Il Mann sbarca, come detto, anche su Minecraft: il progetto si chiama MannCraft e prevede una ricostruzi­one fedele del museo e laboratori per le scuole. Particolar­e attenzione a ciechi e ipovedenti la avrà poi Fuga dal museo, audiogioco per l’assistente vocale Alexa. Il Mann rinnova anche gli spazi fisici: il nuovo atrio sarà un luogo di incontro, accessibil­e anche senza biglietto e con un sistema di intelligen­za artificial­e a regolare gli accessi.

 ??  ?? Musici ambulanti, mosaico, Mann (particolar­e)
Musici ambulanti, mosaico, Mann (particolar­e)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy