Corriere della Sera

Nell’App la tragedia del cognato di Togliatti

La Lettura Il caso di Paolo Robotti, delatore e vittima di Stalin. In digitale l’archivio di 20 mila articoli

-

Vittime del terrore staliniano non furono soltanto i «nemici del popolo», ma anche dirigenti comunisti come Paolo Robotti, la cui storia è al centro del Tema del Giorno dell’App de «la Lettura», firmato da Antonio Carioti. Robotti (19011982), cognato di Togliatti, stalinista di ferro, si trasferì in Urss nei primi anni Trenta. Collaborò con la polizia segreta (Nkvd), ma nel 1938 fu arrestato e torturato con l’accusa di spionaggio.

Nel supplement­o in edicola, App e sfogliator­e web, Marcello Flores racconta il destino tragico in Urss di parecchi tra i militanti italiani che un secolo fa, a Livorno, aderirono alla scissione del Psi, da cui nacque il Pci: 23 furono fucilati, 12 morirono nei lager, altri 12 furono deportati e sopravviss­ero. Alla repression­e contribuir­ono anche Togliatti e alcuni dirigenti italiani.

Oltre al Tema del Giorno, l’extra quotidiano solo digitale, l’App offre anche il numero più recente dell’inserto e l’archivio di 476 uscite dal 2011 (oltre 20 mila articoli). Abbonarsi all’App costa 3,99 al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratis.

L’App è su Google Play e App Store oppure ci si può abbonare su abbonament­i.corriere.it (da cui è possibile raggiunger­e tutti i contenuti dell’App anche da desktop). Da corriere.it/ regalala Lettura o acquistand­o una Gift Card nelle Librerie. Coop, l’App si può anche regalare. Chi lo desidera, può inoltre ricevere le notifiche dalla redazione e la newsletter settimanal­e del supplement­o. (ma. b.)

 ??  ?? Dettaglio dell’immagine di sfondo, di Angelo Ruta, dell’archivio digitale de «la Lettura»
Dettaglio dell’immagine di sfondo, di Angelo Ruta, dell’archivio digitale de «la Lettura»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy