Corriere della Sera

Giuseppe Fiorello show: lampi di vita che emozionano

- Di Aldo Grasso

La storia è quella di un ragazzo del Sud che abbandona la propria terra, sfida il destino per realizzare un sogno e ci riesce, animato dal desiderio comune a quello di tanti suoi coetanei che scommetton­o sulla fortuna e sul proprio talento per raggiunger­e una vita migliore. Ma di chi è la storia? Di Giuseppe o di Nicola o di Domenico?

L’aspetto più affascinan­te e struggente di Penso che un sogno così è che, attraverso la musica di Domenico Modugno, Giuseppe Fiorello è riuscito a raccontare lampi della sua vita, di suo padre Nicola e, ovviamente, di uno dei più grandi interpreti della canzone italiana. Ci sono momenti

GRANDE FRATELLO VIP Alfonso Signorini Serata del lunedì vinta dal Gf: gli spettatori di Canale 5 sono 3.290.000, 19,6% di share

PENSO CHE UN SOGNO COSÌ

Beppe Fiorello emozionant­i in cui la vita dei tre si fonde, per non parlare del momento, molto intenso, in cui Rosario Fiorello si presenta in scena con la divisa del padre (appuntato radioteleg­rafista della Guardia di Finanza) e canta con il fratello: «Tu si’ ‘na cosa grande pe’ mme /’Na cosa ca tu stessa nun saje / ’Na cosa ca nun aggio avuto maje /Nu bene accussi’, accussi’ grande…».

Giuseppe Fiorello ha portato su Rai1 Penso che un sogno così, adattament­o tv dello spettacolo che ha viaggiato lungo l’Italia per 300 serate dedicato a suo padre e a Modugno. Sono biografie che s’intreccian­o, si sovrappong­ono, si fondono. Sono storie che prendono corpo nei ricordi personali o nelle parole di una canzone. Sono momenti di vita, scansioni temporali che grazie alla musica perdono ogni loro temporalit­à o connotazio­ne perché, per una sera, escono dalla memoria individual­e. «Ho avuto un’ispirazion­e. Con mio padre — racconta Giuseppe — avevo un rapporto di grande dolcezza, di grande fisicità, di calore. Attorno a me avevo pezzi di vita. Ho voluto restituire qualcosa a quell’uomo andato via troppo presto».

La restituzio­ne è avvenuta con finezza, con partecipaz­ione, con una immedesima­zione non solo della voce (a tratti Nicola e Domenico sono la stessa persona) ma soprattutt­o dello spirito.

 ??  ?? Serata ricordo per Rai1: gli spettatori sono 2.813.000, 12,3% di share
Serata ricordo per Rai1: gli spettatori sono 2.813.000, 12,3% di share
 ??  ?? Vincitori e vinti
Vincitori e vinti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy