Corriere della Sera

Gli extra (online) di «inQuiete»

Fino al 30 gennaio le scritture femminili protagonis­te di eventi e spettacoli

-

Una rassegna romana, inQuiete, «recupera» gli eventi saltati a causa della pandemia nell’edizione di ottobre e crea una nuova edizione online del festival. Si svolgerà fino al 30 gennaio Extra inQuiete, che ha vinto il bando Contempora­neamente Roma 2020-2021-2022 di Roma Capitale e dà il via a una serie di incontri e spettacoli, protagonis­te le scritture femminili (online su inquietefe­stival.it, su Facebook e YouTube). Tra gli eventi, venerdì 22 l’incontro

Dialogo sulla paura, confronto tra le scrittrici Alessandra Sarchi e Simona Vinci sul valore delle narrazioni in tempi di incertezza (ore 18) e a seguire Gaia Manzini su Maternità creativa in tempi di Covid. Sabato 23 Michela Giraud propone il monologo comico Piccolo manuale di sopravvive­nza

domestica (ore 19), e Serena Dandini racconta la fotografa Lee Miller in Ritratto di Signora (ore 19.30).

Il festival, ideato da un collettivo di donne (Barbara Leda Kenny, Viola Lo Moro, Francesca Mancini, Barbara Piccolo, Maddalena Vianello) continua domenica 24 con una maratona video dal festival di ottobre (ore 1519), mentre dalle 19 riprendono gli inediti: il dialogo su letteratur­e maschili e femminili con Francesca Melandri e Helena Janeczek, l’incontro

Black lives matter con Igiaba Scego e Francesca Moretti, la conversazi­one sulle disuguagli­anze con la filosofa americana Judith Butler e la ricercatri­ce Marta Capesciott­i; domenica 30 si chiude con una lectio della scrittrice Margherita Giacobino. (i.bo.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy