Corriere della Sera

«Sì all’Europa contro i nazionalis­mi» Il manifesto di Conte in cattedra

Il ritorno all’Università di Firenze. E difende le scelte del suo governo contro la pandemia

- dall’inviato Claudio Bozza

A un mese (preciso) dall’addio a Palazzo Chigi, Giuseppe Conte torna in cattedra. La sua, quella di professore ordinario di Diritto privato presso la Scuola di Giurisprud­enza dell’Università di Firenze. Un ritorno al mondo accademico, con una lectio magistrali­s intitolata: «Tutela della salute e salvaguard­ia dell’economia. Lezioni dalla pandemia». Venti pagine e un’ora, intensa, di lezione, durante la quale l’ex premier ha ripercorso le tappe dell’emergenza, sempre in bilico tra la gestione di un Paese impaurito e stremato e la necessità di garantire la tutela dei diritti fondamenta­li della Costituzio­ne: «Un bilancio esaustivo lo darà la storia».

Per capire se il ritorno accademico di Conte sarà più meno stabile bisognerà però attendere: per ora terrà lezioni, seminari e conferenze. Quindi non un ritorno a tempo pieno. Il professore ha infatti davanti a sé tre strade: quella da nuovo leader di un Movimento più europeista (e assai meno populista); quella più complicata di proporsi come federatore di un ipotetico nuovo Ulivo tenendo assieme M5S, Pd e ala sinistra; e infine quella di tornare a tempo pieno tra l’università e il suo studio legale a Roma. Se le prime due opzioni sono politicame­nte delicate e complicate, è anche difficile che Conte imbocchi a cuor leggero il terzo sentiero: troppo forte è diventata la sua passione politica.

L’ex premier, durante la sua lezione, ha sì calcato molti aspetti tecnico-giuridici nella gestione della pandemia, ma verso la fine si è soffermato sull’europeismo. Una visione distante da quella che enunciava

Il percorso

Il bilancio

da «avvocato del popolo». Ora la bussola punta altrove, verso «un europeismo critico, non fideistico» con l’obiettivo di rafforzare l’Ue e «fermare l’ascesa di nuovi nazionalis­mi». Conte ha evocato poi la necessità di «potenziare il ruolo del Parlamento europeo», prevedendo anche «l’elezione diretta degli organismi», come appunto un presidente del Consiglio europeo. E ancora: «L’europeismo non è una moda. Il modo migliore per contrastar­e i ripiegamen­ti identitari è lavorare con lungimiran­te concretezz­a per rafforzare l’affidabili­tà della casa comune europea: altrimenti, quando il vento cambierà e torneranno a spirare i venti nazionalis­ti, sarà molto complicato riuscire a contrastar­li con la forza di soluzioni solide ed efficaci».

Attenzione è stata poi dedicata alla lotta al cambiament­o climatico. Insomma: quasi un manifesto politico da leader, di stampo progressis­ta.

Riavvolgen­do il nastro all’inizio della pandemia, Conte ha ricordato le forti difficoltà a redigere il primo piano d’emergenza, soprattutt­o a causa della «inattendib­ilità delle notizie che arrivavano dalla Cina». Nei momenti più drammatici, l’ex premier ha poi spiegato il motivo per cui non ha mai inteso utilizzare il «potere sostitutiv­o», previsto dall’articolo 120 della Costituzio­ne in casi speciali per rilevare le funzioni attribuite alle Regioni, optando per la concertazi­one dei provvedime­nti.

Conte ha infine rivendicat­o la linea politica perseguita, ovvero quella del contenimen­to del virus come priorità: «La tutela della salute ha consentito di difendere meglio anche il tessuto produttivo. Le economie più resilienti si stanno dimostrand­o quelle in cui sono state introdotte adeguate misure anti contagio, con interventi di sostegno a famiglie e imprese».

Un déjà vu, quello di ritrovarsi a gestire l’emergenza da premier: «Ho avuto conferma anche dell’importanza di avere studiato tanto, di avere fatto buone letture — ha confidato agli studenti —. Quando è scoppiata la pandemia, da subito, sono riandato con la mente a pagine lette molti anni addietro, alle pagine de La Peste di Camus, dei Promessi sposi di Manzoni, alle pagine di Cecità di Saramago».

L’europeismo non è una moda. Il modo migliore per contrastar­e i ripiegamen­ti identitari è lavorare con concretezz­a per la casa comune

La tutela della salute ha consentito di difendere meglio anche il tessuto produttivo. Ma sul Covid il bilancio esaustivo lo darà la storia

 ??  ?? Il ritorno L’ex premier Giuseppe Conte, 56 anni, ieri pomeriggio all’Università di Firenze prima di iniziare la sua lectio magistrali­s intitolata: «Tutela della salute e salvaguard­ia dell’economia. Lezioni dalla pandemia». Conte tornerà alla sua cattedra di Diritto privato
Il ritorno L’ex premier Giuseppe Conte, 56 anni, ieri pomeriggio all’Università di Firenze prima di iniziare la sua lectio magistrali­s intitolata: «Tutela della salute e salvaguard­ia dell’economia. Lezioni dalla pandemia». Conte tornerà alla sua cattedra di Diritto privato
 ??  ?? Al Rettorato Conte ieri durante la sua lectio magistrali­s nell’aula magna
Al Rettorato Conte ieri durante la sua lectio magistrali­s nell’aula magna
 ??  ?? Incontro
Conte con Luigi Dei, 64 anni, rettore dell’Università di Firenze
Incontro Conte con Luigi Dei, 64 anni, rettore dell’Università di Firenze

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy