Corriere della Sera

Il ritorno di Segre in Senato «È mio dovere essere qui»

- Di Elvira Serra © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Non tornava fisicament­e in Senato dal 20 settembre, le altre sedute le aveva presiedute da remoto. E poi c’era stata la «trasferta» milanese di gennaio, quando circa la metà dei membri della «sua» Commission­e era venuta a incontrarl­a al Memoriale della Shoah, presenti anche il presidente del Senato Ignazio La Russa e la collega e amica senatrice a vita Elena Cattaneo. Ieri Liliana Segre ha rimesso piede a Palazzo Madama, prima per occuparsi della Commission­e straordina­ria per il contrasto dei fenomeni di intolleran­za, razzismo, antisemiti­smo e istigazion­e all’odio e alla violenza, che ha fortemente voluto e che presiede. Poi, per partecipar­e in Aula all’esame del disegno di legge di revisione della disciplina sulla valutazion­e della condotta degli studenti. La senatrice a vita è stata salutata dall’applauso dell’assemblea. La vicepresid­ente Mariolina Castellone ha ribadito: «È sempre un onore e un privilegio sedere con lei nei banchi di quest’aula». Segre, al telefono con il Corriere, ha confermato: «Sono stati tutti molto gentili e affettuosi, sa... chi c’è qui alla mia età?», ha poi aggiunto scherzando sui suoi 93 anni. Ha quindi assicurato la sua presenza in Aula anche oggi: «È un mio dovere esserci, quando sono qui a Roma». Accanto a lei era seduto Francesco Verducci, uno dei vicepresid­enti della Commission­e straordina­ria che ieri, dopo la programmaz­ione dei lavori in vista di un’indagine conoscitiv­a sull’intelligen­za artificial­e, ha accolto l’audizione del direttore della Polizia postale, Ivano Gabrielli. «Il suo intervento è stato interessan­tissimo e molto esauriente — ha spiegato Segre —. Ha risposto a tutte le domande che gli hanno fatto sull’attività degli hacker». Domani è attesa la ministra dell’università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, invitata dopo i boicottagg­i negli atenei per la guerra in Medio Oriente.

 ?? Liliana Segre ?? Senatrice a vita
Liliana Segre Senatrice a vita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy