Corriere della Sera

Mooney, stop di Bankitalia a nuove carte di pagamento

-

La Banca d’italia ha disposto nei confronti di Mooney — servizi finanziari — il divieto di emettere nuove carte di pagamento e di aprirne i relativi conti di moneta elettronic­a e di pagamento, fino al superament­o delle mancanze riscontrat­e in materia di antiricicl­aggio. Lo comunica la società, evidenzian­do che «i rilievi non avranno alcun impatto sulle carte già emesse e in circolazio­ne e su tutti gli altri servizi Mooney, che continuera­nno ad operare regolarmen­te».

Saes Getters, Opa per lasciare la Borsa

La controllan­te di Saes Getters Sgg holding (tra i soci la famiglia Della Porta) lancerà un’opa a 26,3 euro, al netto del dividendo di 12,51 euro. Sggh (advisor Mediobanca e Intermonte) punta ad acquisire la totalità delle azioni di Saes Getters, tolto il 30,1% già che già possiede.

Banco Bpm, Blackrock al 4,7%

Blackrock ha ridotto la partecipaz­ione in Banco Bpm al 4,749% dal precedente 5,168%.

Credem, 300 nuove assunzioni

Credem prevede un piano di assunzioni fino a 300 nuovi inseriment­i nel corso dell’anno. (Nella foto il direttore generale Angelo Campani).

Mps, il bond da 750 milioni

Banca Mps ha collocato un European Covered Bond scadenza 2029 da 750 milioni. Gli ordini hanno superato i 2,3 miliardi, fissando la cedola al 3,5%. Il bond è stato acquistato da circa 60 investitor­i istituzion­ali, per l’80% dall’estero.

Nhoa, 120 MWH a Taiwan

Il gruppo Nhoa ha installato altri 120 MWH di sistemi di accumulo energetico a Taiwan.

Bpsa dice sì a Popolare Ragusa

Il Consiglio della Banca Popolare Sant’angelo (Bpsa) ha accettato l’offerta vincolante formulata da Banca Agricola Popolare di Ragusa (Bapr) il 5 aprile scorso per realizzare un’aggregazio­ne

De Nora, idrogeno verde a Creta

De Nora fornirà la tecnologia per il progetto europeo «Crete-aegean Hydrogen Valley» per la produzione di idrogeno verde nell’isola di Creta.

Fondazione Cariplo e Vismara: 2,25 milioni per i giovani

Fondazione Cariplo, Fondazione Vismara e le 16 Fondazioni di comunità mettono a disposizio­ne 2,25 milioni per sostenere i percorsi di crescita di preadolesc­enti, adolescent­i e giovani.

Cassa Lombarda, l’utile cresce a 5,8 milioni

Cassa Lombarda ha riportato un utile 2023 di 5,8 milioni, con un margine di intermedia­zione di oltre 50 milioni (+20%).

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy