Corriere della Sera

Quale futuro per le città? Un convegno a Verona

-

Immaginare altri modi di abitare, di lavorare, di spostarsi secondo un modello di rigenerazi­one urbana che deve avere il suo punto di forza nel concetto di prossimità al centro. È a questo che vuole arrivare il Progetto di futuro-in quali città e territori vogliamo vivere?, percorso avviato dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificat­ori, paesaggist­i e conservato­ri (Cnappc) che si avvale dei contributi di un gruppo di esperti e di un comitato scientific­o internazio­nale multidisci­plinare presieduto da Carlos Moreno, professore all’università Institut d’administra­tion des entreprise­s (Iae) Paris 1 Sorbonne e ideatore delle «città di 15 minuti». Una tappa importante in questo cammino è il convegno internazio­nale Il futuro delle città. Ripartire dai quartieri che si tiene lunedì 22 aprile a Verona (Auditorium Verdi, Centro congressi Veronafier­e) a cui lo studioso parteciper­à con una lectio magistrali­s.

«L’auspicio — sottolinea Massimo Crusi, presidente del Cnappc — è che il percorso avviato possa contribuir­e, traguardan­do al futuro, a rendere attuali i numerosi disegni di legge, sia della passata che della presente legislatur­a, che affrontano il tema della rigenerazi­one urbana». Verona è stata scelta perché, aggiunge Giuseppe Cappochin, responsabi­le del dipartimen­to Legislazio­ne urbanistic­a e Futuro della Città, «ha da poco avviato il progetto di riscrittur­a del nuovo Piano di assetto del territorio della Città». Nell’anno sono previsti altri due eventi internazio­nali su questi temi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy