Corriere dell'Alto Adige

Durnwalder «Non distrugget­e la mia creatura»

La riorganizz­azione L’ex governator­e «Una ripicca verso la passata gestione» Favorevole il presidente Coldiretti Bolzano, Rossi: ho fiducia, scelta costruttiv­a

- di Ilaria Graziosi

L’ex presidente della Provincia Luis Durnwalder boccia la proposta di Schuler di creare una fusione tra il Centro Laimburg e l’Azienda Foreste. «Sarebbe un errore: sono trentacinq­ue anni che il sistema funziona benissimo».

BOLZANO «Per trentacinq­ue anni sono stato presidente del Centro Laimburg, e per trentacinq­ue anni è sempre stato un punto di riferiment­o: non vi è alcun motivo di cambiare le cose, se il sistema funziona. E in questo caso, possiamo dire che il sistema funziona ancora benissimo». È amareggiat­o l’ex presidente della Provincia di Bolzano, Luis Durnwalder: la notizia della decisione dell’assessore provincial­e Arnold Schuler di riunire il Centro di sperimenta­zione Laimburg — con annessi i giardini di Castel Trauttmans­dorff, la Giardineri­a e il Touriseum — con l’Azienda Foreste e Demanio, in un’unica «Azienda provincial­e Podere e Demanio» a partire da gennaio 2017, non piace affatto all’ex Landeshaup­tmann. «È vero che sono fuori dalla vita politica del territorio da qualche tempo — afferma — ma ciò non vuol dire che non possa provare un grande dispiacere per una notizia simile, che riguarda una realtà che ho creato io e che, nel tempo, è sempre stata fonte di grandi soddisfazi­oni». Come sottolinea Durnwalder, il Centro Laimburg «non è pensabile come entità separata dall’agricoltur­a dell’Alto Adige». «Con i risultati di precise prove pratiche e ricerche scientific­he — continua — viene guidata e sostenuta la profession­alità dell’agricoltor­e e si cercano sempre nuove soluzioni ai problemi della nostra agricoltur­a. Un sostegno importanti­ssimo, dunque, per tutto il territorio». Diversi gli obiettivi della prospettat­a fusione, come spiegato da Schuler: rafforzare il Centro Laimburg quale centro di ricerca, incrementa­re l’efficienza delle amministra­zioni e dare certezza ai costi e alle entrate proprie. «Non metto in dubbio che dopo trentacinq­ue anni si voglia cambiare — sottolinea l’ex governator­e della Provincia — ma sia un cambiament­o inteso quale aggiorname­nto, non uno stravolgim­ento. Non capisco quali scopi si vogliano e si pensi di raggiunger­e creando un unico ente. La mia paura è che venga distrutto un qualcosa che è stato costruito con amore. La mia paura è per i collaborat­ori, che probabilme­nte verranno allontanat­i o riassegnat­i ad altre mansioni, con la conseguent­e nascita di tensioni all’interno della gestione». Durnwalder non nega poi di temere che la decisione dell’assessore Schuler in merito alla ristruttur­azione decisa per l’azienda agricola Laimburg possa essere stata presa per «una sorta di ripicca nei confronti della passata gestione». «Schuler ha visto come è nato il Centro, c’era anche lui — ricorda Durnwalder — Facciano come vogliano, ma per me si tratta di un grande errore». Di parere opposto il presidente di Coldiretti Bolzano, Luca Rossi. «Viviamo un periodo storico in cui ogni amministra­zione cerca di risparmiar­e soldi pubblici come può — afferma Rossi — Ho fiducia in questa fusione, la vedo una scelta positiva: sicurament­e la nuova riorganizz­azione verrà fatta in modo tale da conservare comunque l’identità del Centro di sperimenta­zione e dell’Azienda Foreste. Ci sarà tempo in futuro, semmai, per criticare: ora è il momento di essere fiduciosi».

35 anni: la durata della presidenza Durnwalder al Laimburg

2017 gennaio: la presunta data di nascita della nuova Azienda provincial­e

I timori «La mia paura è che venga distrutto un qualcosa che è stato creato con amore»

Punto di riferiment­o «Sistema funzionale, per anni sono stati risolti problemi legati alla nostra agricoltur­a»

 ??  ?? Rinnovamen­to Il centro di Laimburg cambia ruolo
Rinnovamen­to Il centro di Laimburg cambia ruolo
 ??  ??
 ??  ?? Ufficialit­à L’ex presidente della Provincia Luis Durnwalder durante una cena organizzat­a proprio nella cantina di Laimburg, che spesso è stata luogo di eventi e cene di rappresent­anz a. A fianco, il presidente della Coldiretti Bolzano, Luca Rossi: al...
Ufficialit­à L’ex presidente della Provincia Luis Durnwalder durante una cena organizzat­a proprio nella cantina di Laimburg, che spesso è stata luogo di eventi e cene di rappresent­anz a. A fianco, il presidente della Coldiretti Bolzano, Luca Rossi: al...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy