Corriere dell'Alto Adige

Email fasulla annuncia rimborsi L’Agenzia delle entrate: non apritela

-

BOLZANO Non si fermano i tentativi di truffa — che regolarmen­te, però, hanno successo — ai danni dei navigatori in interne. «Continuano a pervenire segnalazio­ni relative a tentativi di truffa con false comunicazi­oni inviate a nome dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di e-mail provenient­i da un falso indirizzo di posta “Agenzia delle Entrate”, che invitano il destinatar­io ad inviare la richiesta tramite un modulo per ottenere un presunto rimborso fiscale, richiedend­o anche altri dati personali», informa l’Agenzia stessa. «Questa comunicazi­one — spiegano i responsabi­li — è un tentativo di phishing, una truffa informatic­a architetta­ta per entrare illecitame­nte in possesso di dati personali. Si invita chiunque dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronic­a a segnalarlo alla direzione provincial­e, ad eliminarlo al più presto e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialm­ente pericoloso». L’Agenzia delle entrate, dunque, « informa di essere del tutto estranea al fatto e ricorda ai contribuen­ti che sul sito internet www.agenziaent­rate.gov.it, nella sezione “Home – Cosa devi fare – Richiedere – Rimborsi”, possono consultare le corrette modalità per ricevere un rimborso fiscale con l’accredito su conto corrente. In nessun caso l’Agenzia richiede informazio­ni sulle carte di credito».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy