Corriere dell'Alto Adige

Scoprire i segreti dei ghiacciai

- Alessandro de Bertolini

Se volete saperne di più sullo scioglimen­to dei ghiacciai nelle Alpi, il sentiero didattico che porta a rifugio Pio XI in Vallunga è la destinazio­ne giusta. Il percorso è stato allestito nel 2007 con 8 tabelle informativ­e su riduzione dei ghiacci nella zona, surriscald­amento del clima, botanica e geologia del territorio. A differenza di altri percorsi didattici, posizionat­i spesso in luoghi molto accessibil­i nei pressi di strutture pubbliche, giardini o centri abitati, il sentiero sul ghiacciaio di Vallunga si svolge in alta montagna tra i 1.970 metri di malga Melago e i 2.542 di rifugio Pio XI. Il punto di partenza del nostro itinerario è il paesino di Melago (Melag), minuscolo centro abitato sui 1.900 metri all’ombra della Palla Bianca (3.738 metri) e della cima del Lago Bianco (3.518 metri). Poche famiglie risiedono quassù: qualche maso, vegetazion­e che tende a diradarsi sul limite della linea arborea e tanta pace.

La Vallunga si raggiunge da Merano prendendo la Val Venosta fino al lago di Resia. Quindi, nel paese di Curon, in orografica sinistra del lago, si imbocca a destra la strada provincial­e di Vallunga. A Melago, in prossimità di un parcheggio dove finisce la strada asfaltata, iniziamo a camminare sul sentiero numero 2 per malga Melago. La prima parte si svolge lungo una comoda strada forestale. Raggiunta la malga troviamo le indicazion­i per il sentiero didattico, che seguiamo fino al rifugio Pio XI nel cuore di una valletta solcata dal Rio Carlino (Karlinbach). Salendo, camminiamo ai piedi del ghiacciaio. Le tabelle informativ­e mostrano l’estensione delle morene di un tempo, quando il ghiaccio, tra il 1850 e il 1855, occupava un’area molto più vasta. Sulle grandi pietre scoperte dal ritiro del ghiacciaio i blocchi di roccia si sono vestiti di licheni. Dove la superficie rocciosa appare lisciata leggiamo i segni del movimento del ghiacciaio che trasportav­a verso valle i detriti. Il torrente che solca la valletta fa da sottofondo alla nostra camminata.

 ??  ?? Rifugio Pio XI Il sentiero che porta a tale struttura si trova in Vallelunga Un percorso didattico che spiega lo scioglimen­to dei ghiacciai
Rifugio Pio XI Il sentiero che porta a tale struttura si trova in Vallelunga Un percorso didattico che spiega lo scioglimen­to dei ghiacciai

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy