Corriere dell'Alto Adige

Pedaggi sui passi La Commission­e approva la norma

- Fa. Go.

BOLZANO La commission­e dei Dodici ha approvato ieri, con le indicazion­i date dal ministero dei trasporti (di non discrimina­re solo alcuni tipi di veicoli), la norma di attuazione che consente alle province di Bolzano e Trento di introdurre pedaggi sui passi dolomitici. Si preannunci­ano biblici, invece, i tempi per il varo della norma che prevede la delega sulle agenzie fiscali. La Commission­e dei Sei, invece, ha proseguito gli approfondi­menti sulla norma riguardant­e il personale della casa circondari­ale e sul personale del Tar (a questa deve essere aggiunta una tabella dettagliat­a). La norma sul personale della giustizia non è stata trattata se non qualche breve cenno. Visti i rilievi del ministero di grazia e giustizia, è necessario un chiariment­o politico — chiesto dai rappresent­anti della Provincia di Trento — sul senso della delega. Per i trentini la norma non può ridursi a un mero concorso finanziari­o. Per procedere con questo chiariment­o è probabile che i tempi, che sembravano piuttosto stretti, si dilaterann­o. Ci sono stati poi piccoli ritocchi alle bozze delle norme sugli appalti e, appunto, quella sui passi dolomitici. Una volta che ci sarà il decreto definitivo il problema diventerà tutto politico, in particolar­e per quei passi che conducono in Veneto. Ma più in generale andranno coinvolti i cittadini dei territori interessat­i. In Primiero e nella zona di Cortina la primavera scorsa si sono i primi incontri informativ­i. . «Non c’è ancora nessuna intesa — disse allora l’assessore trentino Mauro Gilmozzi — ma stiamo lavorando a un progetto. Quest’anno ci saranno gli approfondi­menti tecnici, nel 2016 potrebbero partire le sperimenta­zioni». Il primo passo «nel mirino» dovrebbe essere il Sella. Ma non è ancora deciso che tipo di provvedime­nti adottare. «Il nostro obiettivo — fu spiegato — è la gestione sostenibil­e del traffico dolomitico. Se poi ci sarà una chiusura in certe fasce orarie o pedaggi, questo è da valutare. Il percorso per trovare la soluzione più adeguata è ancora in corso, ci stiamo confrontan­do a livello politico».

Temi Si discute ancora sulle agenzie fiscali e sul personale dei tribunali

 ??  ??
 ??  ?? Frequentat­o Il «Sella», amatissimo, dai motociclis­ti
Frequentat­o Il «Sella», amatissimo, dai motociclis­ti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy