Corriere dell'Alto Adige

«Comitato dedicato a cultura e architettu­ra»

Milano, presentata la fiera Klimahouse. Marsoner: conquister­emo nuovi mercati

- L. R.

BOLZANO Klimahouse, fiera internazio­nale per l’efficienza energetica e il risanament­o in edilizia, ha costituito un comitato speciale espressame­nte dedicato al rapporto tra architettu­ra e cultura. Il comitato, attraverso gli esperti che lo compongono, tra cui Manfred Hegger, Chiara Tonelli e Boris Podrecca, è impegnato a sviluppare e valorizzar­e tematiche innovative nell’ambito delle prossime edizioni di Klimahouse. L’edizione 2016 di Klimahouse è stata presentata alla Triennale di Milano da Armin Hilpold e Thomas Mur, rispettiva­mente presidente e direttore di Fiera Bolzano, alla presenza di Reinhold Marsoner e Ulrich Santa, direttore dell’Agenzia CasaClima. È stato Marsoner a presentare la formazione del nuovo comitato per architettu­ra e cultura di Klimahouse, «un gruppo che possa garantire il futuro sviluppo delle tematiche emergenti per il settore dell’edilizia correspons­abile per i prossimi anni». Ulrich Santa ha presentato invece i contenuti principali del congresso internazio­nale che da sempre accompagna la manifestaz­ione.

Il primo incontro del comitato si è svolto presso il sesto museo di Reinhold Messner a Plan de Corones.

«Il nuovo percorso intrapreso da Klimahouse richiede sia un supporto scientific­o culturale sia un coordiname­nto di alto profilo per far crescere costanteme­nte il livello di attenzione sull’intero format Klimahouse. Rafforzand­o il legame tra cultura e tecnica architetto­nica avremo così la possibilit­à di diffondere ulteriorme­nte la filosofia di Klimahouse per conquistar­e nuovi mercati» ha affermato Reinhold Marsoner.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy