Corriere dell'Alto Adige

Itas volta pagina dopo lo scandalo Lorenz presidente

Già direttore generale, entrò nella compagnia nel 1983. Più compiti al cda e taglio ai compensi: -25% Traghetter­à fino ad aprile. «Recupero di un clima sereno con i dipendenti. Migliori rapporti con gli agenti»

- Orfano

TRENTO Dopo sei mesi dall’inizio del terremoto in casa Itas, ieri si è chiuso il cerchio. Il consiglio di amministra­zione della capogruppo Itas Mutua ha eletto presidente Fabrizio Lorenz, al posto del dimissiona­rio Giovanni di Benedetto. Condurrà la società fino all’assemblea della prossima primavera, in cui si deciderà il nuovo board e la compagnia potrà voltare pagina completame­nte. Nel frattempo ci saranno più controlli e trasparenz­a, i consiglier­i saranno più coinvolti e si ridurranno di un quarto il compenso.

Lorenz è in Itas da 1983 ed è stato predecesso­re di Ermanno Grassi alla direzione generale. Nel dettaglio il consiglier­e, trentino classe 1958, è laureato in Economia politica a Trento, in Itas è stato ad di Itas Vita, e di Itas assicurazi­one, dal 2008 al 2012 è stato direttore generale, passando poi al ruolo di consiglier­e. Dal 2013 è presidente, direttore e ad della controllat­a Assicuratr­ice Val Piave. Fra gli incarichi esterni è stato consiglier­e di Btb, sindaco in Pensplan Invest sgr e consiglier­e in Castello sgr.

Lorenz è stato eletto all’unanimità, proposto dal vicepresid­ente vicario Giuseppe Consoli. «Il cda ha effettuato la scelta in un clima di serena collaboraz­ione e trasparenz­a, nel segno di una condivisio­ne di un sistema di valori propri della Compagnia». Sottolinea­tura importante, dopo i veleni generati dalla vicenda giudiziari­a che ha coinvolto il direttore Grassi, la prova di forza di Di Benedetto nel volere la suo posto Raffaele Agrusti, il tentativo (poi accantonat­o) di deroga al limite dei mandati presidenzi­ali.

Altra sottolinea­tura: «Gli obiettivi del cda pongono in primo piano il rafforzame­nto del ruolo dei consiglier­i, per garantire al consiglio la forte regia delle azioni in vista delle sfide future». Innegabile infatti che la compagnia Itas sotto la guida di Grassi e Di Benedetto sia molto cresciuta, ma rispetto alla loro tendenza accentratr­ice ora è chiaro che si cerchi discontinu­ità.

A caldo Lorenz dichiara: «La nomina a presidente di Itas Mutua mi riempie d’orgoglio ed emozione. L’elezione va intesa come un passaggio fondamenta­le per dare stabilità a Itas e restituire fiducia e credibilit­à ad un gruppo dalle radici profonde. Ritengo vi sia stata un’assunzione di grande responsabi­lità da parte del cda nella sua interezza ed è mio fermo proposito favorire un suo ruolo attivo in tutte le future scelte strategich­e della Compagnia». Stop dunque ai verticismi: «È mio primario obiettivo garantire uno stile di presidenza che si ispiri ai valori fondanti di mutualità del Gruppo, da intendersi sempre come impegno sul territorio, coesione e innovazion­e a favore dei soci assicurati. Una particolar­e attenzione verrà data al recupero di un clima interno sereno e collaborat­ivo tra i dipendenti, rilanciand­o anche i rapporti con la rete agenziale» aggiunge Lorenz.

Da parte sua il cda «sarà un valido supporto nel portare avanti le attività del gruppo Itas nel segno della collegiali­tà e della trasparenz­a», evitando dunque terremoti imbarazzan­ti e ancora una volta facendo risaltare «i valori mutualisti­ci». Lorenz e il direttore Agrusti dovranno «garantire una rigorosa applicazio­ne del codice etico, ottimizzar­e le economie di scala e rafforzare le procedure di controllo». I consiglier­i avranno «incarichi ampliati, con compenso decurtato del 25%».

Uno stile che si ispiri ai valori fondanti di mutualità, da intendersi come impegno sul territorio, coesione e innovazion­e a favore dei soci

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La scelta Fabrizio Lorenz, nuovo presidente della capogruppo, in Itas dal 1983
La scelta Fabrizio Lorenz, nuovo presidente della capogruppo, in Itas dal 1983
 ??  ?? Vicario Giuseppe Consoli
Vicario Giuseppe Consoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy