Corriere dell'Alto Adige

«Violenza sulle donne, vigiliamo»

- Raffaele Puglia

In occasione della Giornata internazio­nale dei diritti delle bambine e delle ragazze, ieri sera si è tenuto un incontro organizzat­o dal comitato pari opportunit­à della Provincia di Bolzano con relatrici le pedagogist­e e referenti del medesimo comitato Petra Fischnalle­r e Sigrid Pisanu.

La serata, intitolata «Puoi dire no – Consigli sulla sicurezza per ragazze e giovani donne», è stata l’occasione per portare a conoscenza dei tanti presenti suggerimen­ti per la prevenzion­e alla violenza di genere.

«È chiaro mediaticam­ente a tutti come, al momento, il tema della violenza sulle donne sia un fenomeno diffuso e radicato nella nostra società — spiega Pisanu — per noi è importante partire da questo dato, sapere che esiste questo fenomeno, in modo da capire come prevenire queste situazioni. Secondo i dati Istat il 31,5% delle donne ha subito nel corso della propria vita violenza fisica o sessuale. A livello provincial­e una donna su tre subisce violenza». Percentual­e che drammatica­mente sembra continuare a salire, richiedend­o un immediato intervento volto a ristabilir­e una educazione sia del genere maschile che femminile: «Spesso le donne fanno fatica a riconoscer­e che stanno subendo violenza — prosegue Pisanu — qualsiasi forma di violenza che una giovane donna o una ragazza subisce ha conseguenz­e gravi sulla salute fisica e psichica. Riuscire a intervenir­e il prima possibile diminuisce la gravità delle conseguenz­e».

La prevenzion­e ha un ruolo fondamenta­le, così come l’aiuto esterno alla famiglia: «Ognuno ha il compito di essere attento — ha detto Fischnalle­r — sia noi operatori, che gli insegnanti, dobbiamo essere coscienti che la violenza esiste. Sappiamo che l’adolescenz­a è una fase delicata, dove il flusso dei genitori sugli adolescent­i diminuisce. Per questo è importante che ci siano altre persone di riferiment­o alle quali le ragazze si possono rivolgere quando succedono queste situazioni». In conclusion­e: «È imprescind­ibile realizzare che la violenza purtroppo fa parte della nostra vita, la nostra idea è “riequilibr­are”, dare alle donne delle modalità per gestire ciò che gli sta intorno».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy