Corriere dell'Alto Adige

Commercio, Duzzi sprona la politica: la raggiungib­ilità va garantita Amort attacca gli ambulanti: venditori locali danneggiat­i, più regole

-

Garantire per Bolzano la massima raggiungib­ilità, anche in un periodo come questo dove molti grandi cantieri sono in procinto di essere aperti. Lo ha chiesto ieri sera il vice presidente dell’Unione Commercio Dado Duzzi nel discorso di apertura della Giornata del Commercio, cui hanno presto parte il presidente Walter Amort e il presidente della Provincia Arno Kompatsche­r. A quest’ultimo e all’amministra­zione comunale di Bolzano si è rivolto Duzzi in particolar­e con la richiesta di garantire su tutta la città di Bolzano soprattutt­o nei mesi a venire una raggiungib­ilità ottimale. Dal canto suo il presidente Amort ha tracciato un bilanco positivo rispetto alle richieste presentate negli anni passati all’amministra­zione provincial­e, dalla maggiore legittimaz­ione dei prestatori di servizi all’accoglimen­to delle richieste relative alla nuova legge urbanistic­a. Un plauso particolar­e Amort lo ha riservato da un lato alla nuova norma di attuazione allo Statuto di autonomia «con riferiment­o alla regolament­azione del commercio al dettaglio nelle zone produttive che si è dimostrata una vera pietra miliare nella legislazio­ne altoatesin­a». L’auspicio di Amort è stato rivolto invece alla nuova legge sul commercio: «È importante tarare i meccanismi in modo che essi si integrino al meglio nella legge urbanistic­a. Inoltre sembrerebb­e opportuno regolament­are anche il commercio ambulante itinerante: infatti non è accettabil­e che fantasiosi banchetti mobili possano, senza alcuna regola, portare via fatturato ai dettaglian­ti locali». Tema della Giornata del commercio 2017 è stato quello sulla ricerca dei collaborat­ori giusti per le aziende, che ha visto la partecipaz­ione del trainer e consulente Gerhard Habitzl, di Clemens Schmoll, direttore della società per l’organizzaz­ione e sviluppo delle competenze dieBasis, intervenut­o sulla motivazion­e dei collaborat­ori, e Barbara Siebenförc­her, responsabi­le per l’organizzaz­ione e il personale della macelleria Siebenförc­her a Merano.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy