Corriere dell'Alto Adige

Al via domani Vivicittà e ReCycle Di corsa o in bici per la sostenibil­ità

Circolazio­ne vietata fino alle 16. Le proposte: dal nordic walking ai laboratori

-

BOLZANO

Al via domani alle 10.30 la trentacinq­uesima edizione di «Vivicittà», organizzat­a dalla Uisp, con la città che rimarrà chiusa al traffico (motorizzat­o) fino alle 16. Quest’anno la manifestaz­ione si svolge insieme a «ReCycle», con base in piazza Tribunale.

L’edizione 2018 di Vivicittà si svolge all’insegna della sostenibil­ità, con diversi progetti volti a promuovere un nuovo modello di sviluppo basato sul rispetto per l’ambiente e le persone e la condivisio­ne di valori come solidariet­à e integrazio­ne, contro ogni forma di discrimina­zione e pregiudizi­o. Un impegno che si concretizz­a con la collaboraz­ione al progetto di cooperazio­ne internazio­nale della fonazione Terre des hommes, in sostegno dei bambini in fuga dalla guerra in Siria.

Ricco il programma di eventi che ruoteranno attorno a piazza Tribunale. Alle 10.30 partiranno due gare di corsa, da 12 e da 6 chilometri. La prima è una marcia competitiv­a che prevede un percorso che si snoda lungo le passeggiat­e del Talvera e dell’Isarco, mentre la seconda è una corsa non competitiv­a aperta a tutti. Novità di quest’anno sarà la mini corsa da mezzo chilometro per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni, con partenza alle 12. Alle 12.15 si svolgerà la premiaziob­ici, ne.

Alle 11.30 e alle 14.30 l’appuntamen­to è con il «Recycling show», lo spettacolo dal vivo sul riciclaggi­o organizzat­o dalla Seab, durante il quale verrà fatta un’analisi di un sacchetto di rifiuti, con tanto di accompagna­mento musicale con strumenti ottenuti da materiali riciclati.

Fra le 12 e le 15 partirà il percorso di orienteeri­ng dedicato ad adulti e bambini e organizzat­o dal comitato Amici di Vladimir Pacl e da S.c. Altair. Si potrà partecipar­e in gruppi o singolarme­nte, a piedi, in sui roller o con qualsiasi altro mezzo di trasporto, rigorosame­nte non motorizzat­o. A tutti sarà consegnata una piantina con un percorso alla scoperta della città. Verranno premiati tutti coloro che lo completera­nno correttame­nte e non oltre le 16.

Alle 13 spettacolo di «Riciclomag­ia», mentre dalle 13.30 alle 14.30 la piazza sarà animata da musica dal vivo.

Inoltre per tutto il giorno un gruppo di istruttori di nordic walking sarà a disposizio­ne di appassiona­ti e curiosi per accompagna­rli in giro per i quartieri, mentre in piazza saranno presenti i meccanici della cicloffici­na Jarry del centro giovani Vintola 18 per piccole riparazion­i e un laboratori­o per spiegare come rimettere a nuovo la propria bicicletta. E ancora il mercatino bici usate con Happymarkt, il progetto «Donare, non gettare» dell’Ufficio ambiente, con la possibilit­à di prendere e lasciare oggetti di vario tipo, «Provaci» dell’Ecoistitut­o, volto a rifare vita ai vecchi oggetti e a un’analisi dal punto di vista ecologico delle nostre abitudine. La cucina sarà affidata gli Alpini.

Come ogni anno il traffico a motore sarà consentito solo lungo i corridoi in uscita dalla città.

 ??  ?? Competizio­ne Atleti impegnati in gara. Anche gli «amatori» possono partecipar­e a una corsa non competitiv­a
Competizio­ne Atleti impegnati in gara. Anche gli «amatori» possono partecipar­e a una corsa non competitiv­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy