Corriere dell'Alto Adige

I big al «Tour of the Alps» Ora-Merano, tappa difficile

Da Aru a Froome, prove generali verso il Mondiale settembrin­o

- L. T.

Cinque giorni di corsa, 716.9 chilometri da percorrere, 13.100 metri di dislivello, dieci Gran Premi della montagna. Sono i numeri della seconda edizione del Tour of the Alps, la corsa a tappe euroregion­ale di ciclismo che lunedì partirà da Arco.

Tra i corridori che si daranno battaglia in Alto Adige, Trentino e Tirolo, tanti campioni tra cui Chris Froome, il britannico quattro volte vincitore del Tour de France.

Il Tour of the Alps 2018 registra un numero record di nove formazioni «World Team» su un totale di 20 squadre al via. Diversamen­te dall’edizione 2017, che partì da Kufstein e si concluse a Trento, quest’anno il Tour of the Alps marcia verso nord.

Lunedì da Arco il gruppo muoverà verso il traguardo a Folgaria, mentre la seconda tappa Lavarone-Alpe di Pampeago/Fiemme riserverà l’unico arrivo in quota. Terza tappa tutta altoatesin­a da Ora a Merano, mentre la quarta partirà da Chiusa portando la carovana a Lienz. Attesissim­a l’ultima frazione, da Rattenberg a Innsbrucki, nel circuito che a fine settembre ospiterà la sfida per la maglia iridata ai Campionati del Mondo.

Nato nel 2017, il Tour of the Alps — sponsorizz­ato tra gli altri da Federmetan­o — ha preso il testimone dal Giro del Trentino. L’albo d’oro annovera il britannico Geraint Thomas nel 2017, mentre le ultime due edizioni del Giro del Trentino hanno visto le affermazio­ni del Team Sky, lo spagnolo Mikel Landa nel 2016 e l’australian­o Richie Porte nel 2015.

Froome dopo un avvio di annata non facile cercherà al Tour of the Alps la prima affermazio­ne stagionale, pur sapendo di doversi confrontar­e con rivali quotatissi­mi: su tutti l’italiano Fabio Aru e il francese Thibaut Pinot.

La tappa altoatesin­a vedrà i chilometri iniziali pianeggian­ti, ma superato Termeno sulla Strada del Vino, gli atleti affrontera­nno poi la «Mendolina», salita di circa 4,5 km con pendenza media del 6%. Quindi si discende verso Appiano prima di raggiunger­e Bolzano. Poi Laives e ancora Ora andando a chiudere il circuito iniziale. Poi svolta a sinistra salendo per 3,8 km in direzione di Montagna, per poi ridiscende­re verso Egna. Si percorre nuovamente il tracciato iniziale, prima di transitare ancora sulla Strada del Vino. Da Caldaro si imbocca nuovamente la Mendolina, proseguend­o verso il Passo della Mendola, GPM di prima categoria. Discesa molto veloce, verso Fondo, da dove si riprende a salire verso Passo Palade. Dal GPM, a quota 1518 metri, all’arrivo di Merano mancherann­o 26,3 km, passando per Lana. Gli ultimi 7 km sono pianeggian­ti; si entra a Merano lambendo l’ippodromo. La linea del traguardo infatti sarà posta nella centraliss­ima via delle Corse.

 ??  ?? Sul pendio Una tappa della precedente edizione del «Tour of the Alps» (Foto Mosna)
Sul pendio Una tappa della precedente edizione del «Tour of the Alps» (Foto Mosna)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy