Corriere dell'Alto Adige

Direzione Asl, la spunta Zerzer L’ex dg Schael prepara il ricorso

La giunta sceglie il braccio destro di Theiner. A ottobre la nomina

- Di Marco Angelucci

BOLZANO La nomina non c’è ancora, per ragioni squisitame­nte formali. Ma la sostanza non si discute. Florian Zerzer sarà il prossimo direttore generale dell’Azienda sanitaria altoatesin­a. Lo ha deciso ieri la giunta provincial­e che ha esaminato i verbali della commission­e esaminatri­ce. «L’orientamen­to è a favore di Zerzer» spiega l’assessora alla Salute, Martha Stocker.

La nomina materiale arriverà il prossimo 2 ottobre, quando saranno scaduti i 30 giorni dalla pubblicazi­one dell’avviso di selezione modificato. Si tratta di uno stratagemm­a per evitare un’impugnazio­ne della nomina che comunque arriverà. L’ex direttore generale Thomas Schael, che pure era tra gli idonei, ha già annunciato che farà ricorso. Il presidente della Provincia, Arno Kompatsche­r, la prende con filosofia. «Si può fare ricorso anche contro la luce del sole, poi bisogna vedere se un tribunale lo ritiene ammissibil­e» commenta il Landeshaup­tmann che non sembra preoccupar­si più di tanto della battaglia giudiziari­a che si profila.

I candidati considerat­i idonei — ovvero quelli iscritti all’albo provincial­e e a quello nazionale — erano tre. Oltre a Zerzer c’erano il direttore appena silurato Thomas Schael e la direttrice del comprensor­i sanitario di Merano, Irene Pechlaner.

«Nessuno si è espresso a favore di Schael» ha chiarito Kompatsche­r rispondend­o ai cronisti. La scelta alla fine è caduta su Zerzer.

Cinquantat­re anni, originario di Malles Venosta, Florian Zerzer si è laureato in informatic­a all’Università degli studi di Torino e all’inizio degli anni ‘90 è entrato in Provincia, proprio nella ripartizio­ne Informatic­a. Nel 1996 diventa segretario particolar­e dell’assessore all’Economnia Werner Frick che nel 2000 gli affida la guida della ripartizio­ne. Nel 2004 cambia settore diventando capodipart­imento dell’assessore Richard Theiner. Per dieci anni Zerzer è in prima linea nella riorganizz­azione della Sanità altoatesin­a. A lui si devono l’unificazio­ne delle quattro Asl e le prime riforme come la riorganizz­azione amministra­tiva e la certificaz­ione delle chirurgia oncologica. Dopo due legislatur­e in Sanità, Zerzer segue ancora Theiner che nel frattempo diventa assessore all’Ambiente e all’Energia. Nell’ultima legislatur­a, Zerzer segue la riforma urbanistic­a, la questione dello Stelvio e tutta la partita legata alle concession­i idroelettr­iche.

In tutto questo periodo però Zerzer non ha mai smesso di seguire quello che succedeva in sanità. Dopo il silurament­o di Schael, la giunta ha pensato a lui per provare a riportare un minimo di serenità in un settore che negli ultimi anni ha vissuto momenti parecchio difficili.

 Stocker «Ho presentato i profili dei tre candidati risultati idonei. La mia proposta è stata condivisa anche dai colleghi, ora faremo la delibera»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy