Corriere dell'Alto Adige

Giudiceand­rea e Corrarati non si fermano «Piano ok, ma servono rimedi immediati»

-

Assoimpren­ditori e Cna accolgono in modo positivo il protocollo d’intesa tra Provincia, Comune di Bolzano e Autobrenne­ro che definisce costi e tempi di realizzazi­one delle medie e grandi infrastrut­ture che migliorera­nno la viabilità del capoluogo, ma sono critici su un punto: mancano soluzioni concrete immediate per migliorare la viabilità .«Sono previsti 6 anni per i primi interventi per un migliorame­nto iniziale ma significat­ivo, 12 anni per una completa sistemazio­ne della viabilità — sottolinea Claudio Corrarati, presidente di Cna Alto Adige — speriamo che il tempo passi in fretta verrebbe da dire, nel piano manca un piano provvisori­o, da attuare nel preve periodo». Sulla stessa linea il Presidente di Assoimpren­ditori, Federico Giudiceand­rea «Bene, ma è indispensa­bile accompagna­re questo piano a lungo termine con soluzioni concrete che migliorino subito la mobilità nel capoluogo». Corrarati e Giudiceand­rea avanzano le loro richieste . « Si digitalizz­i il sistema semaforico — propone Corrarati — e si lascino transitare i mezzi di lavoro, in caso di tanto traffico, sui percorsi attualment­e vietati e poi si garantisca un bonus fiscale a chi utilizza mezzi pubblici». «Si raddoppi la corsia di accesso all’autostrada/MeBo di via Einstein dalla rotonda all’altezza del distributo­re Agip, si faccia un collegamen­to diretto tra via Buozzi e le strade laterali», propone da parte sua Giudiceand­rea.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy