Corriere dell'Alto Adige

L’intelligen­za artificial­e a Villa Europa

- Lorenzo Pastuglia

Sono dei sensori di telemedici­na e teleassist­enza e, nello specifico, potranno monitorare ogni giorno, 24 ore su 24, i 90 ospiti della residenza per anziani di Villa Europa. Con lo scopo così di garantire maggior tranquilli­tà agli operatori, specie di notte, segnalando loro eventuali movimenti anomali, come le cadute, da parte dei più bisognosi. Il nuovo impianto di sensoristi­ca, curato da Care4U per l’Azienda servizi sociali di Bolzano (Assb) e installato nei quattro piani della struttura di via Milano, è stato presentato proprio ieri.

All’inaugurazi­one erano presenti l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Juri Andriollo, la direttrice generale dell’Assb, Liliana Di Fede, il dirigente della Ripartizio­ne servizi alla comunità locale, Carlo Alberto Librera, il direttore dell’Ufficio strutture residenzia­li e semireside­nziali per anziani di Assb, Alessandro Borsoi, e la referente della Residenza per anziani di Villa Europa, Lucia Conci.

Secondo Andriollo «grazie all’intelligen­za artificial­e gli ospiti si sentiranno ancora più sicuri». Subito dopo Di Fede ha invece sottolinea­to «l’importanza dell’innovazion­e all’interno dei servizi sociali, perché in grado di migliorare la qualità dell’assistenza e, di conseguenz­a, quella della vita degli stessi ospiti».

Il sistema di Care4U, che l’anno scorso era stato installato in via sperimenta­le in un piano della casa di riposo Villa Serena, in via Fago, sarà infine in grado «di garantire il massimo rispetto della privacy degli ospiti — ha concluso Borsoi — che non verranno mai riprese direttamen­te ma solamente come sagome».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy