Corriere dell'Alto Adige

«Alpiniadi», oggi la cerimonia di chiusura

È stata la prima edizione altoatesin­a. Esercitazi­one «Volpe bianca», contestazi­oni in città

-

Si chiude oggi, a San Candido, la prima edizione altoatesin­a delle «Alpiniadi invernali», il campionato di sci dell’Associazio­ne nazionale alpini (Ana) che ha impegnato 1.500 atleti e che è stato preceduto dall’esercitazi­one internazio­nale «Volpe bianca» che ha visto centinaia di soldato impegnato in un sistema di esercitazi­oni in quota dedicato al «mountain warfare».

In città, a Bolzano, non sono mancate le contestazi­oni, con scritte con le bombolette sui muri e volantini distribuit­i anche davanti alle scuole contro il «militarism­o». Ma in quota, l’esercitazi­one è proseguita senza intoppi. Due le fasi «altoatesin­e» della «Volpe bianca»: la «Ice patrol», che si è svolta da martedì a giovedì in val Badia, e la «Ice challenge», venerdì in alta Pusteria. La «Ice patrol» ha visto impegnate 14 pattuglie, composte ciascuna da otto militari, provenient­i dai reggimenti delle due brigate Aapine, Julia e Taurinense, dal secondo reggimento Trasmissio­ni alpino e una dell’esercito eumeno. Ad ogni pattuglia è stata assegnata una missione di ricognizio­ne da terminare nell’arco di 48 ore a cavallo di 3 giorni su un itinerario di 20 chilometri e 1000 metri di dislivello. La «Ice challenge» invece, è stata una competizio­ne individual­e a tempo, con una gara di scialpinis­mo combinata a una di tiro a segno su un percorso di 8 chilometri e 500 metri di dislivello.

Venerdì e sabato, invece, si sono svolte le «Alpiniadi», con le gare di sci alpinismo e lo slalom gigante sulla pista del monte Baranci, e quelle di biathlon e di fondo alla Nordic arena di Dobbiaco.

Le gare

Oltre 1.500 atleti impegnati tra sci alpinismo, biathlon, slalom gigante e fondo

 ?? ?? «Ice patrol» Tra le prove, la realizzazi­one di una barella di emergenza
«Ice patrol» Tra le prove, la realizzazi­one di una barella di emergenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy