Corriere dell'Alto Adige

Torna il maltempo, nevicate fino al fondovalle

- Lorenzo Pastuglia

Il maltempo è tornato a colpire la provincia e così farà anche nelle prossime ore, come avverte l’ultimo bollettino dell’Agenzia per la Protezione civile. Già dal pomeriggio di ieri, le prime nevicate sono arrivate al Passo Resia. In serata e nella notte, quindi, le precipitaz­ioni si sono estese in tutta la provincia, mentre la quota neve è scesa fino a 500 metri in Val Venosta e tra gli 800 e i mille metri nella parte orientale del territorio. Nelle prossime ore sono previste nevicate nella zona dell’Ortles, dalla Val Passiria e fino al Brennero, fino a 20-30 centimetri. Proprio nelle zone limitrofe al Brennero rimarrà fino a mezzogiorn­o l’allerta arancione, mentre a est e ovest dell’Alto Adige il livello di allerta sarà di colore giallo, sempre a causa delle nevicate attese sul fondovalle. Per evitare disagi dovuti al traffico in strada, così, il prefetto di Bolzano, Vito Cusumano, insieme al direttore dell’Agenzia provincial­e per la Protezione civile, Klaus Unterweger, ha convocato ieri una conferenza di valutazion­e alla quale hanno partecipat­o meteorolog­i ed esperti di valanghe, altri rappresent­anti della prefettura e della società Autostrada del Brennero, della polizia stradale e del Servizio strade della Provincia. Il Centro situazioni provincial­e rimarrà in contatto con il Centro funzionale del Land Tirolo a Innsbruck, che ha deciso per mantenere «il divieto di circolazio­ne notturna in autostrada in Tirolo — ha spiegato Unterweger — mentre il transito di veicoli pesanti sarà limitato alla corsia sud, da Kufstein, a partire dalle 5 del mattino». Per quanto riguarda infine il rischio valanghe, il livello resta di grado 3 (marcato) data la presenza di nuova neve fresca e del vento che fanno aumentare i rischi per chi va in alta montagna.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy