Corriere dell'Alto Adige

La Torre di Ravina diventa una birreria

Negli spazi esterni dello storico edificio aprirà il nuovo locale firmato Forst Inaugurazi­one tra maggio e giugno: prevista una capienza di 250 posti

- Ma. Gio.

TRENTO Le prime indiscrezi­oni erano circolate qualche anno fa, nel 2021: un rendering comparso in Rete e un’interrogaz­ione presentata in consiglio comunale a Trento avevano infatti stuzzicato il dibattito. Tanto che in molti avevano iniziato a immaginare la nuova «vita» della Torre di Ravina. «Una birreria» si era detto allora. E in questa direzione andava anche l’interrogaz­ione di Piergiorgi­o Frachetti, che qualche informazio­ne, nel sobborgo a sud di Trento, l’aveva raccolta. Tanto più che guardando il rendering pubblicato da un’azienda di design milanese si prospettav­a un grande parcheggio, tavoli esterni, ampi spazi tutt’attorno all’edificio cinquecent­esco che sovrasta Ravina e l’intera valle dell’Adige.

La conferma è arrivata in questi giorni, direttamen­te dal Forst di Trento. Che con un post sui social non solo ha svelato le prime immagini del nuovo locale, ma ha anche anticipato alcune novità in arrivo. «Stiamo portando a termine un progetto ambizioso. Pensato per gli amanti del buon cibo e del sole» si legge sulla pagina Facebook. «Quest’estate arriva nel sobborgo di Trento, a pochi minuti dal centro storico, un nuovo locale. La Torre -Biergarten Forst, immerso nella natura con vista sulla valle dell’Adige dove troverete il cibo tipico che da sempre ci contraddis­tingue insieme alla nostra amatissima birra. Tutto rigorosame­nte firmato Forst».

Se non ci saranno intoppi, l’idea è di inaugurare la struttura tra fine maggio e i primi di giugno. Portando a conclusion­e dunque un percorso iniziato da qualche anno e risultato più tortuoso del previsto a causa di una battaglia legale intrapresa da un vicino della struttura. I tavoli saranno disposti tutt’attorno alla Torre: l’interno dell’edificio storico infatti non sarà toccato. E proprio per questa particolar­ità il locale seguirà un’apertura stagionale, concentran­do l’attività nei mesi caldi.

La capienza, però, sarà importante: si prevedono 250 coperti (per fare un confronto, lo storico locale Forst di Merano garantisce 400 posti a sedere, quello di via Oss Mazzurana a Trento 90, a cui si aggiungono ulteriori 40 coperti disposti all’esterno durante i mesi più caldi).

Con menu «classico» ma non solo. All’ombra della Torre di Ravina si potranno ordinare infatti i piatti iconici del Forst. Accompagna­ti dalle tradiziona­li birre. Ma in questi giorni la brigata di cucina del locale di Trento ha tenuto uno stage con lo chef stellato Alessandro Gilmozzi, per perfeziona­re i classici e per mettere a punto dei piatti nuovi, che saranno dunque nel menu del nuovo locale.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? Verde e legno Alcuni rendering della nuova Torre di Ravina in versione «Biergarten»: attorno all’edificio risalente al Cinqucento saranno posizionat­i tavoli immersi nel verde e con vista sulla valle
Verde e legno Alcuni rendering della nuova Torre di Ravina in versione «Biergarten»: attorno all’edificio risalente al Cinqucento saranno posizionat­i tavoli immersi nel verde e con vista sulla valle
 ?? ?? Dall’alto Una visione d’insieme della futura immagine della Torre di Ravina, con la nuova birreria Forst e con accanto un ampio parcheggio
Dall’alto Una visione d’insieme della futura immagine della Torre di Ravina, con la nuova birreria Forst e con accanto un ampio parcheggio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy