Corriere dell'Alto Adige

I commercian­ti: «Dai 14 anni primi tirocini»

-

Unione Commercio a favore dei tirocini già da 14 anni: «anche nei settori commercio, gastronomi­a e servizi il praticanta­to orientativ­o a 14 anni dovrebbe essere espressame­nte previsto nell’ambito del percorso formativo. Se, infatti, questo praticanta­to non fosse esplicitam­ente inserito nel periodo dedicato alla formazione, di fatto non verrebbe utilizzato» rimarca il presidente dell’Unione Philipp Moser. La nuova possibilit­à per i giovani altoatesin­i di poter effettuare dei periodi di praticanta­to di orientamen­to già dai 14 anni, ha un nuovo regolament­o e chiarezza in materia assicurati­va: «Ci siamo impegnati molto per l’abbassamen­to dell’età di ingresso — ancora Moser, che ricorda il contributo dato dall’assessore alla formazione Philipp Achammer — così da permettere ai giovani già a partire dai 14 anni di vivere le prime esperienze lavorative nelle aziende». Presumibil­mente non già da quest’anno, ma con il prossimo anno scolastico, grazie a un praticanta­to di orientamen­to, i ragazzi in uscita dalla scuola media saranno in grado di affrontare meglio il passaggio alla scuola superiore. Per l’Unione, «i giovani, a partire dai 14 anni, possono vivere esperienze utilissime ai fini della successiva carriera. Il contatto con le persone e i clienti tipico di questi ambiti profession­ali, l’utilizzo di più lingue e la varietà delle attività disponibil­i contribuis­cono a formare la personalit­à di un giovane». Già in precedenza il provvedime­nto aveva incontrato il parere negativo dei sindacati per i quali la carenza di personale non può essere risolta tirando in ballo i 14enni, che per altro vanno formati e messi in condizione di lavorare in sicurezza.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy