Corriere dell'Alto Adige

Il Gherdeina si affida al duo Brugnoli e Liberatore

- Dimitri Canello

Ssvolta societaria per il Gherdeina, che cambia strategia per quanto riguarda la direzione sportiva del club. Dopo un anno con luci ombre, infatti, il club guidato da Walter Ploner ha deciso di dare una svolta netta per quanto riguarda la direzione sportiva. Con 605 presenze sulle spalle con la maglia delle Furie, Joel Brugnoli

( foto) ha detto addio all’hockey giocato per iniziare la carriera dirigenzia­le. Brugnoli ha programmat­o il suo ritiro nel corso della scorsa stagione rinunciand­o al ruolo di capitano. Ora il difensore appende i pattini al chiodo e formerà con Marco Liberatore una coppia simile a quella formata a Collalbo da Dan Tudin e Alexander Eisath alla guida della direzione sportiva. Contestual­mente Brugnoli assumerà anche il ruolo di vice-allenatore, ampliando la sua sfera di influenza all’interno del club: «Dopo 16 stagioni — racconta Brugnoli — ho deciso di chiudere la mia carriera. Da un lato perché ho perso un po’ di motivazion­e, dall’altro perché mi manca il tempo a causa del mio lavoro». Per poi puntualizz­are e aggiungere: «Ho già aiutato il presidente Ploner nella gestione sportiva l’anno scorso. In futuro mi occuperò di questo compito con Marco Liberatore, che conosco da tempo e che è una persona molto profession­ale. Mi è sempre piaciuta l’idea di rimanere coinvolto nell’hockey dopo la mia carriera e di ridare qualcosa al club e ai giocatori. Non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida». Liberatore non è un nuovo volto all’interno del Gherderina. Il 56enne allenò le giovanili nel 2010 e subentrò come allenatore della squadra in Alps nel gennaio 2023. L’anno scorso era al Fiemme. Liberatore non solo ricoprirà il ruolo di direttore sportivo insieme a Brugnoli, ma allenerà anche la squadra di Ihl Division 1 e le giovanili. Il nuovo duo ha già iniziato a lavorare dietro le quinte per allestire la squadra della prossima stagione.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy