Corriere dello Sport (Campania)

Azzurri, niente Francia il pericolo è la Grecia

Sorteggi: al preolimpic­o di Torino troveranno anche la Croazia

- Di Andrea Barocci ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA ANSA ANSA EFE

Dalle gelide “manine” di due ex protagonis­ti del nostro campionato, Nesterovic e Garbajosa, è arrivato il regalo più grande che la Nazionale potesse sperare dai sorteggi per il preolimpic­o di Torino (4-9 luglio): la temutissim­a Francia di Parker è stata spedita a Manila, in un torneo che promette giorni di fuoco per chiunque.

Tutto è bene quel che finisce bene dunque? Certo, o meglio speriamo. Perché la Moira ha sì evitato agli azzurri il rivale più insidioso per ottenere il pass olimpico, ma farà loro trovare al PalaIsozak­i un paio di squadre di assoluto rispetto. Ogni preolimpic­o è diviso in due minigironi, le prime due di ognuno andranno alle semifinali (1ª A contro 2ª B e viceversa), con la finale che assegnerà il posto per Rio. Ebbene, nel girone B l’Italia trova la talentuosa Croazia oltre alla Tunisia. In quello A, insieme con Iran e Messico, c’è la Grecia. Che di sicuro non è più quella di un tempo, ed è molto meno pericolosa dei francesi, però...

GRECIA. L’addio alla maglia nazionale di pilastri come Bourousis, Zisis e soprattutt­o Spanoulis, genio del basket europeo, potrebbe trarre in inganno: il resto della squadra è composta da gente esperta, con talento e fisico di primo livello: basta pensare a Koufos, Printezis, Papanikola­ou, Printezis. Aggiungete­ci Giannis Antetokoun­mpo, ala di 2,11 di Milwaukee, un autentico fenomeno della natura (223 centimetri di apertura braccia!) e avrete un’idea della Grecia che ha chiuso gli ultimi Europei al 5° posto, battuta solo dalla Spagna.

CROAZIA. I croati agli Europei del 2015 hanno deluso tutti. Questo non dovrebbe trarre in inganno. Storicamen­te è una rivale che ci ha sempre messo in difficoltà. E potrà contare non solo su Tomic (Barcellona, 2,17), Bogdanovic, sulla stellina Saric e il tiratore dell’Armani Simon, ma stavolta anche su Lafayette, il play di Milano che saltò l’ultima rassegna continenta­le per infortunio.

REAZIONI. « I sorteggi - ha detto il presidente Fip Petrucci - non mi suscitano mai stupore o emozione. Temiamo tutte ma tutte devono temere l’Italia. Con i nostri giocatori e il ct Messina possiamo sognare».

E Messina? «Il sorteggio colpisce l’immaginazi­one perché i tifosi temevano la Francia come squadra spauracchi­o. E’ venuto fuori un girone equilibrat­o e con squadre forti. Se saremo preparati e determinat­i potremo batterle e coronare il sogno di andare alle Olimpiadi».

Crediamo nel ct: al di là dei tre NBA, Gallinari, Belinelli e Bargnani, tanti altri azzurri stanno vivendo una stagione bellissima: Datome al Fenerbahce è diventato un uomo chiave per coach Obradovic, Hackett è rinato all’Olympiacos, la coppia Vitali-Cusin sta facendo meraviglie a Cremona. Una nuova speranza. A TORINO - Girone A: Grecia, Messico, Iran. Girone B: Tunisia, Croazia, ITALIA. A BELGRADO - Girone A: Serbia, Angola, Portorico. Girone B: Giappone, Rep. Ceca, Lettonia. A MANILA - Girone A: Turchia, Senegal, Canada. Girone B: Francia, Nuova Zelanda, Filippine. LA FORMULA - Le prime due di ogni gruppo accedono alle semifinali incrociate, la vincente della finale si qualifica per i Giochi di Rio.

 ??  ?? Il fenomeno greco Giannis Antetokoun­mpo, 21 anni, ala di Milwaukee
Il fenomeno greco Giannis Antetokoun­mpo, 21 anni, ala di Milwaukee
 ??  ?? Il messicano Gustavo Ayon, 30 anni
Il messicano Gustavo Ayon, 30 anni
 ??  ?? Oliver Lafayette, 31 anni (Croazia)
Oliver Lafayette, 31 anni (Croazia)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy