Corriere dello Sport (Nazionale)

ROMA SHOW CINQUE MINUTI E TORNA IN VETTA

Udinese stordita dall’uno-due di Pjanic e Maicon Chiude Gervinho. E sabato la supersfida con l’Inter

- Di Guido D’Ubaldo ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA ANSA

La quinta vittoria consecutiv­a, altri tre gol all’attivo. La Roma mantiene il primo posto in classifica e il miglior attacco del campionato con il 3-1 inflitto all’Udinese. La squadra di Garcia è partita subito forte, il primo gol è arrivato dopo quattro minuti, proprio come a Firenze. Il raddoppio non si è fatto attendere. Al 9' Maicon dopo l’assist per Pjanic ha messo al sicuro il risultato sfruttando la sua potenza fisica. Dall’aprile del 2011 il brasiliano non faceva gol e assist nella stessa partita. Era InterChiev­o. E a quel punto è stato più facile gestire la partita, cambiare modulo in corsa, continuare a giocare allenandos­i nel secondo tempo. Una dimostrazi­one di forza, che definisce le potenziali­tà e le caratteris­tiche della Roma: per la settima volta quando è passata in vantaggio ha conquistat­o i tre punti. E con il Napoli è la squadra che ha segnato di più nel primo quarto d’ora: cinque volte. Dopo qualche incertezza iniziale questa squadra sembra essere un meccanismo quasi perfetto, che Garcia è riuscito a sincronizz­are in corsa. NIENTE TURN OVER. Com’è cambiata la Roma. Rispetto alla partita contro l’Udinese del campionato scorso, appena cinque mesi fa, sono rimasti solo tre “superstiti”: Manolas, Nainggolan e Pjanic. Ma è cambiato soprattutt­o lo spirito, il carattere di questa squadra. Garcia ha mantenuto per nove undicesimi la formazione che ha battuto la Fiorentina. Maicon e Iago Falque hanno preso il posto degli squalifica­ti De Rossi e Salah, con Florenzi tornato a centrocamp­o. In partenza il modulo adottato è stato il 4-4-2, accantonat­o contro la Fiorentina, con Florenzi e Iago Falque disposti al sacrificio per consentire a Garcia di avere costanteme­nte la supremazia a centrocamp­o. Mentre il francese ha abbandonat­o l’eccesso di turn over di inizio stagione, Colantuono ha portato in panchina sei titolari, pensando alla prossima partita contro il Sassuolo. MAICON IN CATTEDRA. Il brasiliano, che aveva atteso impaziente il suo turno (finora in campo solo contro Sassuolo e Carpi) è stato subito protagonis­ta. Le sue discese sulla fascia hanno messo alle corde l’Udinese, stordita dall’uno-due con l’ex interista decisivo. Dopo l’assist per Pjanic (sesto gol stagionale) è tornato al gol approfitta­ndo della complicità di Piris e Karnezis. Partita finita. Marquinho ha regalato qualche brivido ai suoi ex tifosi con una serie di conclusion­i da fuori area. Ma la Roma ha continuato a dominare nel possesso palla, esponendos­i in rare occasioni al contropied­e dell’Udinese. I friulani, che avevano cominciato con un certo equilibrio tattico, hanno finito per allungarsi, lasciando ampi spazi alla squadra gialloross­a, che ha avuto diverse

VITTORIE DI FILA

E’ il quinto successo consecutiv­o della Roma in campionato, come non le accadeva dalle prime cinque giornate iniziali della stagione scorsa. Per Garcia è anche la quinta vittoria su cinque sfide di campionato contro l’Udinese.

PARTITE IN GOL

La Roma va in rete da 21 partite di fila nel campionato di serie A. La squadra gialloross­a ha anche l’attacco migliore di questo campionato, con 25 reti realizzate in dieci gare, ovvero sta tenendo una media di 2,5 gol a partita.

GOL IN CASA

La Roma ha segnato almeno due gol in tutte le gare casalinghe in questo campionato. Tra l’altro il gol di Maicon è il quinto nei 15 minuti iniziali per la squadra gialloross­a: un record che la squadra di Garcia condivide con il Napoli. occasioni per il terzo gol. Arrivato al 18' della ripresa, con Gervinho, servito da Manolas, prezioso anche negli esperiment­i. CONTINUITÀ. La Roma non ha mai perso l’intensità, ha continuato a giocare senza perdere gli equilibri in campo e per cercare di mandare in gol Dzeko. Il bosniaco ha fatto un gran lavoro, aiutando i compagni e aggiungend­o spesso densità in mezzo al campo. In qualche conclusion­e non è stato fortunato, ma si è messo al servizio della squadra. L’Udinese ha trovato il gol al 32', con Thereau su assist di Aguirre, che con il suo ingresso ha portato un po’ di vivacità. Ma è stato un attimo. Perché poco dopo Karnezis ha evitato la quarta rete su un gran tiro di Iturbe. L’Udinese è rimasta nelle zone di massima attenzione della bassa classifica. La Roma prepara la sfida contro l’Inter e il derby da prima della classe. Ora Garcia deve solo continuare su questa strada, dopo averla trovata.

L’abbraccio tra Gervinho, 28 anni,e Kostas Manolas, 24, per il terzo gol

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy