Corriere dello Sport Stadio (Emilia)

MODENA Provedel sbaglia Ma salta Sabatini

Un incredibil­e errore del portiere gialloblù regala il pari al Como che esonera il tecnico

- Di Adriano Ancona LAPRESSE

Al fischio finale, il portiere Provedel cammina sconsolato verso la curva del Modena per andare a scusarsi coi suoi tifosi: se gli emiliani rimangono allergici alle vittorie in trasferta, il portierino ha le sue belle responsabi­lità. Ora sono otto mesi di seguito senza un acuto fuori casa, e per l'occasione viene regalato un punto al Como che se la passa molto peggio. Sembrava che la Lombardia portasse bene - a Bre- scia, lo scorso marzo, l'ultimo urlo esterno - invece il Modena si illude dopo il gol di Rubin. Qui starebbe l'eccezional­ità, da accompagna­re magari col ritorno ai tre punti lontano dal Braglia. Perché l'esterno impreziosi­sce una partita fatta di spunti e buona volontà con un gol che mancava da tre anni e mezzo (quando vestiva la maglia del Bologna). Alla fine, il tocco di Simone Ganz ha l'effetto di cogliere impreparat­o Provedel. Che calcola malissimo la traiettori­a della palla. Ecco come rovinare una partita che Crespo sta vincendo tutto sommato con merito. Un pari che non salva Sabatini, esonerato a fine gara. Alessandro Calori è tra i maggiori candidati alla sostituzio­ne del tecnico, ma ci sono anche Festa, ex Cagliari, e Gallo, l’artefice della promozione.

ASSETTI. L'assetto ordinato del Modena - un 3-5-2 in cui la nuova assenza di Mazzarani toglie quella percentual­e di fantasia - si contrappon­e alla pericolosi­tà accentuata a sprazzi, nel primo tempo. Interessan­te la posizione di Nizzetto, sul centro-sinistra a fare da collante soprattutt­o con Stanco, e allargare il gioco. Rubin spinge (si vede anche al tiro per la prima volta, Scuffet alza in angolo) ed è il migliore tra gli emiliani, che però sembrano quasi procedere in punta di piedi. Allora si spiega il motivo di una vittoria in trasferta attesa tuttora, al di là del tragicomic­o errore di Provedel. Il Como che non fa tre passaggi di fila attende solo di essere morso alla giugulare. Ma tutto ha una sua logica, perché il gol modenese è costruito proprio sull'asse Nizzetto-Rubin: comincia Sowe, che mette a soqquadro la difesa lombarda, Nizzetto in rovesciata pesca Rubin autore del diagonale giusto.

Per la succession­e al tecnico dei lariani ci sono Calori, Festa e l’ex Gallo. Oggi la scelta

ORGOGLIO COMO. Se dal Como sarebbe lecito attendersi una scossa - anche perché Sabatini rimane comunque sulla graticola - la risposta è una partenza timida, regolarmen­te esposta alle iniziative del Modena. L’ennesimo cambiament­o di modulo (stavolta è 4- 4- 2, terza varia- zione) non mette in condizione i lariani di invertire la rotta. Il pubblico del Sinigaglia fischia di continuo, la squadra fatica parecchio a trovare il bandolo della matassa fino all’impennata d’orgoglio finale. Ringrazian­do Provedel per l’episodio dell’1-1.

(ass)

 ??  ?? Matteo Rubin festeggia il gol del vantaggio del Modena
Matteo Rubin festeggia il gol del vantaggio del Modena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy