Corriere dello Sport Stadio (Emilia)

Ragatzu trascina il Rimini Doppietta e Lucchese ko

- Di Carlo Ravegnani

Tra due squadre in crisi di risultati, con sette sconfitte in coppia nelle ultime quattro partite, un allenatore esonerato a testa, la spunta il Rimini, che lascia nei guai la Lucchese. Dopo aver concesso qualche iniziativa ai toscani nel corso del primo quarto d’ora, la truppa di Brevi ha cambiato passo, mostrando maggior aggressivi­tà e campeggian­do parecchio nella metà campo ospite. Se poi si guardano le parate dei due portieri, allora il discorso è diverso, perché né Anacoura, né Di Masi, sul lato opposto, sono mai stati realmente impegnati, ma in questo momento era impensabil­e chiedere di più a una squadra in convalesce­nza e un’altra in piena malattia.

Brevi sceglie il tridente, finora mai utilizzato da lui né tantomeno da Pane, mentre la Lucchese si affida a Fanucchi, spesso bestia nera del Rimini. I toscani colleziona­no corner in serie, ma di occasioni vere si ricorda solo un colpo di testa di Bianconi a sfiorare il palo, subito dopo la mezz’ora. Diverso è l’atteggiame­nto del Rimini che concede qualcosa ma si propone con maggior continuità e dopo un paio di conclusion­i di Ricchiuti, è Bariti, sempre su suggerimen­to del capitano, a mettere in difficoltà la difesa ospite, che se la cava prima su Della Rocca e poi su Ragatzu. Quest’ultimo aspetta l’inizio della ripresa per colpire: punizione guadagnata da Ricchiuti ai venti metri, tiro deviato dalla barriera, Di Masi è sorpreso e il Rimini passa in vantaggio. La Lucchese ci mette un po’ a riorganizz­arsi, lo fa per l’assalto finale molto confusiona­rio e senza reali pericoli per la porta biancoross­a. Dietro i tre centrali del Rimini spazzano ogni pallone e al 91’ il Rimini la chiude, ancora con Ragatzu che premia la discesa di Signorini a destra col quarto gol stagionale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy