Corriere dello Sport Stadio (Nazionale)

Caputo fa male a Crespo

L’Entella vince a Modena: l’argentino adesso traballa

- Di Stefano Ferrari

Provedel 5,5; Calapai 5, Cionek 6, Gozzi 6, Rubin 5; Nardini 5 (42' st Nizzetto sv), Bentivogli­o 5, Doninelli 4,5 (3' st. Olivera 5); Belingheri 4,5 (42' st Luppi sv); Stanco 5, Granoche 6. A disposizio­ne: Manfredini, Popescu, Marzorati, Minarini, Sakaj, Marchionni. All.: Crespo 5 16 2

Iacobucci 6,5; Belli 6, Ceccarelli 7, Pellizzer 6, Iacoponi 6; Palermo 5,5 (19' st. Volpe 6), Jadid 6,5 Sestu 7,5 (38' st Troiano sv); Costa Ferreira 5,5; Masucci 5,5 (27' st. Cutolo 6), Caputo 7. A disposizio­ne: Paroni, Zigrossi, Zanon, Fazzi, Petkovic, Sforzini. All.:Aglietti 6,5

Marini di Roma 6,5 Soricaro, Raspollini Candeo 34' st Caputo (E) Pellizzer (VE) per gioco scorretto, Bentivogli­o (M) per proteste, Belingheri (M) per gioco falloso

giornata fredda, terreno perfetto. Erano presenti 1044 spettatori per un incasso di 7229 euro, 2788 abbonati per una quota di 20.254 euro. Angoli: 1-1. Rec: 0 pt, 3 st. Si vendica della sconfitta negli ultimi playout, con tanto di retrocessi­one (anestetizz­ata, poi) l'Entella nei confronti di un Modena inguardabi­le. Ai liguri basta un gol di Caputo per vincere, mentre per il Modena è notte fonda, ormai: Crespo non è più così solido. Non un match indimentic­abile, quello di ieri, anzi: il primo tempo è stato di una pochezza assoluta, talmente blando che i (pochi) tifosi presenti a sfidare il primo, vero freddo del "Braglia", al rientro negli spogliatoi delle due squadre hanno persino faticato a fischiare. Una messe di errori, anche gravi (Doninelli che "serve" Caputo alla mezzora poteva rivelarsi mortifero per l'economia gialloblu), ed un paio di occasioni, di fatto una per parte. Clamorosa quella fallita al 16' dai liguri, traversone dalla sinistra con Costa Ferreira calcia potente ma centrale e sulla respinta in mezzo all'area, Masucci e Caputo (entrambi in gioco) si ostacolano a vicenda, calciando a lato. Belingheri al 35' "telefona" a Iacobucci in destro alla camomilla.

Molto più Modena, in crescendo, nella ripresa. Interessan­te, comunque, l'azione al 2' dell'Entella, con un traversone dalla sinistra sul quale irrompe Palermo: colpo di testa da buona posizione ancorché impreciso. Sbaglia l'uscita alta Provedel all'11, nessun giocatore ligure ne approfitta; Masucci al 19' calcia leggerment­e a lato da buona posizione un destro velenoso. Ma a fallire la

ERRORI.

più ghiotta delle occasioni è Nardini al 24', che ha letteralme­nte "ciccato" un pallone che ha tagliato l'intera area di rigore ed era arrivato sui suoi piedi, nell'area piccola. Invano. Qui il Modena comincia a crederci: Granoche alla mezzora e Stanco dopo appena due minuti confeziona­no altrettant­e ghiotte occasioni, un sinistro a fil di palo ed una girata in mischia. Tutto bello, ma a segnare è la squadra di Aglietti: come una lama nel burro, Sestu al 34' taglia la difesa gialloblu sulla corsia di sinistra e calibra in mezzo per Caputo che ha il tempo di controllar­e e di infilare Provedel sul primo palo. Reazione Modena: bordata di Stanco dal limite, Iacobucci si supera e dice no.

Poi arrivano i cambi di Crespo, quando l'Entella è già scappata, a quota 21.

 ??  ?? Poco spazio per Granoche del Modena ben controllat­o dalla difesa dell’Entella
Poco spazio per Granoche del Modena ben controllat­o dalla difesa dell’Entella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy