Corriere dello Sport

Montoya che paura nell’inferno di Daytona

L’ex pilota di Formula 1 illeso dopo lo scontro in pista con un camion

- di Roberto Zanni

Spaventoso, impression­ante: la macchina di Juan Pablo Montoya, senza controllo, che si schianta contro un mezzo di servizio carico di carburante che stava ripulendo la pista. Un’esplosione nella notte ha scosso il circuito di Daytona, fiamme altissime, una scena mai vista su una pista, sembrava un film, ma è stato tutto vero: attimi di sgomento, poi ecco Montoya e l'addetto alla guida del “jet dryer” (così è chiamato l'automezzo che asciuga l'asfalto e toglie i detriti) entrambi incolumi, un miracolo.

Tutto è successo al 160º giro della 500 Miglia di Daytona, la prova d'avvio della Nascar (vinta poi da Matt Kenseth), la corsa più prestigios­a, rinviata domenica per la pioggia, scattata lunedì sera, per la prima volta in notturna. Era“under caution” la gara, bandiera gialla, c'era stato un altro incidente, le macchine dovevano procedere a bassa velocità per permettere ai mezzi di servizio di ripulire la pista: tutti a passo d'uomo, anche la Chevrolet numero 42 di Juan Pablo Montoya che però all'improvviso ha uno scarto, s’intraversa e ormai senza più controllo, come se fosse su una pista di ghiaccio, scivola puntando il “jet driver”, mezzo diesel, che trasportav­a quasi 800 litri di carburante: l'impatto è inevitabil­e, le fiamme si alzano, mentre l'auto di Montoya dal muretto, dove era l'automezzo, rimbalza all'interno della pista sul prato, ma tra le fiamme e i rottami il colombiano ex pilota di Formula 1 esce dall'abitacolo, illeso.

Va contro un camion carico di carburante Per fortuna tutti illesi «Non è stato divertente Ho il casco bruciato»

MI ASPETTAVO L'INCENDIO - Un incidente così bizzarro, e che fortunatam­ente non ha avuto conseguen- ze, se non una sospension­e di 2 ore 5 minuti e 29 secondi: la gara è poi finita all'1 di notte. «Nella mia carriera ho colpito tante cose - ha detto Montoya - ma un “jet dryer”?... In quegli istanti ho pensato: “Sto andando a sbattere contro il jet e non sarà divertente”. Prima dell'urto sapevo già che sarebbe scoppiato un brutto incendio. E così è stato. Ho visto le fiamme e il mio casco si è un po' bruciato» .

Montoya è uscito da solo dall'abitacolo e si messo a camminare in mezzo al prato. Anche Duane Barnes, che era alla guida dell'automezzo, è rimasto illeso. Dopo l'incidente il colombiano ha passato venti minuti al “medical center” del circuito: «Non è certo questo il modo in cui vorresti finire la 500 Miglia - ha sottolinea­to - mi fa fa male un piede, stavo frenando e nell'urto è finito sotto al pedale» . La causa dell'incidente è stata probabilme­nte un guasto. «Non andavo forte - ha concluso Montoya - ma ogni volta che davo gas sentivo uno slittament­o, poi all'improvviso la macchina si è girata sulla destra» . TWITTER - È il secondo strano incidente che capita a Daytona in tre anni: nel 2010 la corsa fu sospesa due ore per un buco nella pista. Ma questa volta l'incidente di Montoya è andato anche in diretta su Twitter, foto e commenti postati da un altro pilota, Brad Keselowki, dalla propria macchina, sicurament­e la prima volta che capita nella storia delle corse. (roz/ecp)

 ??  ?? L’auto contro un camion carico di carburante: per Montoya tanta paura e il casco bruciato
L’auto contro un camion carico di carburante: per Montoya tanta paura e il casco bruciato
 ?? (Ap) ?? Il camion in fiamme appena colpito dalla vettura
(Ap) Il camion in fiamme appena colpito dalla vettura
 ??  ?? Da sinistra i soccorsi, la vettura di Juan Pablo Montoya distrutta, il pilota, 36 anni, illeso dopo l’incidente (Reuters)
Da sinistra i soccorsi, la vettura di Juan Pablo Montoya distrutta, il pilota, 36 anni, illeso dopo l’incidente (Reuters)
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy