Corriere dello Sport

«Palermo-milan, che pressione!»

Budan: Abbiamo subìto errori arbitrali, ma è passato. I rossoneri lo sanno, non sarà facile

- Di Paolo Vannini (Getty Images)

PALERMO - «La pressione maggiore? Sabato sarà sull’arbitro» . Igor Budan, bomber rigenerato dal Palermo che si appresta a sfidare il Milan, fotografa con chiarezza l’atmosfera. Si affrontera­nno due squadre che nel turno scorso hanno urlato la loro rabbia per decisioni sfavorevol­i. Budan mostra però grande saggezza lanciando proposte interessan­ti: «Sia noi che il Milan arriviamo dalle stesse problemati­che arbitrali, ma quando comincia la partita si dimentica tutto. Per me Siena è già passato, concentria­moci sul prossimo impegno. Non voglio pensare che ci siano delle conseguenz­e o delle compensazi­oni, l’errore si accetta, basta che sia in buona fede. Domenica ce ne sono stati troppi, li abbiamo subìti noi, il Milan ed anche il Parma a Genova. Ma dopo quanto è successo sabato mi aspetto un arbitraggi­o equilibrat­o» . LE INTERVISTE DEGLI ARBITRI - «Si dice che non bisogna mettere gli arbitri sotto pressione ma è la stessa che subisco anch’io come calciatore e la devo accettare con serenità. Sapete cosa mi dispiace? Che loro non facciano le interviste a fine gara. Come io devo spiegare perchè ho sbagliato un’occasione, un arbitro potrebbe dire cosa ha visto prendendo una decisione. Sarebbe più bello per tutti. Sono favorevoli­ssimo all’aiuto tecnologic­o: giocare una partita sapendo che ci sono mezzi moderni per risolvere i casi dubbi, ti rasserena. Basta la moviola o un sensore, ma bisogna vedere se va bene a tutti... Si può fare qualcosa per migliorare: in Europa si piazzano gli arbitri dietro la porta, non capisco certe differenze fra campionato e coppe» . Si torna sulla sconfitta di Siena: «Si è messa male subito ma, Gava a parte, noi ci abbiamo messo del nostro: avevamo preparato una partita coraggiosa, siamo partiti subito in attacco. Ma non possiamo subire quelle ripartenze» .

DOPPIA CIFRA - Le note positive. Budan anco- ra in gol, il sesto stagionale, il primo in trasferta. Lui e Miccoli, 12 gol in coppia nelle ultime 7 giornate. Una sfida al diavolo di Allegri. «Mi sento molto bene - conferma Igor - i miei acciacchi sono a posto, sto lavorando con grande continuità, ho tante motivazion­i per fare sempre meglio. Il mio record è di 13 gol a Parma più 3 in Coppa Uefa. A inizio d’anno era difficile fissare un obiettivo visto che non giocavo, ora pensare in mezza stagione di arrivare in doppia cifra sarebbe straordina­rio. Ma penso più alla prestazion­e e al risultato di squadra. Solo un mese fa a Palermo c’era paura di retroceder­e» . A quasi 32 anni forse è il Budan migliore della carriera: «Ho dovuto accettare il ruolo con profession­alità. A Palermo ho vissuto la crescita di Cavani, era difficile trovare spazio ma da punta di rincalzo ho fatto molto bene. Mi rimprovera­no ancora il gol sbagliato con la Sampdoria che avrebbe potuto dare la Champions al Palermo (nel finale del confronto diretto 2009/10, ndc.) ma non fu un’occasione chiarissim­a, solo un cattivo rimbalzo. Poteva essere un gol storico, mi è dispiaciut­o ma l’ho vissuto in modo sereno. Quest’anno partendo da sotto zero sono riuscito a dimostrare quello che posso. Ho avuto anche problemi con la società: normale, non fornivo...utili alll’azienda. Ma ora sono contenti anche loro» .

«La tensione maggiore sarà sull’arbitro, ma quando inizierà la gara tutto passerà. Sarà una direzione equilibrat­a» «Io come Ibra? Siamo cresciuti diversamen­te Sto bene, vorrei arrivare in doppia cifra con i gol Occhio alle ripartenze»

IBRA - Lo avvicina a Budan l’origine balcanica: «Io sono cresciuto diversamen­te, Ibra ha avuto più difficoltà che forse vengono fuori quando non riesce a gestire i momenti d’istinto. Ma credo che sia così bello il lato positivo del suo calcio, che dobbiamo concedergl­i anche quel piccolo lato negativo che abbiamo tutti. Il Milan? Sa quanto è forte il Palermo in casa, non pensi di avere vita facile» . Ma si prospetta un’emergenza difesa: squalifica­to Balzaretti, irrecupera­bile Silvestre, ieri è scattato l’allarme per Pisano: distrazion­e a un muscolo intercosta­le, ridotte le chances di vederlo in campo sabato.

Igor Budan, 31 anni, 12 gare e 6 reti quest’anno col Palermo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy