Corriere dello Sport

Profumo d’europeo a 100 giorni dal via

L’inghilterr­a gioca senza Capello, la Spagna senza Torres

- Di Antonio Maglie

ento giorni all’europeo che chiuderà un’epoca. Quando il prossimo 1 luglio, a Kiev, l’arbitro fischierà la conclusion­e della quattordic­esima finale, una formula che ha retto per sedici anni (cinque edizioni) andrà in pensione. Colpa della storia che ha sconvolto i confini del continente e fatto proliferar­e le federazion­i (alla fase eliminator­ia si sono iscritte in cinquantun­o, più le due, Polonia e Ucraina, che organizzan­o l’evento e che erano qualificat­e di diritto) e anche dalle esigenze politiche che presiedono all’elezione dei presidenti della Uefa. Michel Platini, sostenuto soprattutt­o dalle «emergenti», ha onorato gli impegni elettorali aumentando il numero delle finaliste: all’europeo del 2016 che si svolgerà in Francia, saranno ventiquatt­ro, praticamen­te metà continente calcistico. Forse un po’ troppe. Ma lo spettacolo non può badare a questi dettagli: più squadre, più tv interessat­e, più soldi. E l’uefa di quattrini ha bisogno perché tutti vogliono partecipar­e alla degustazio­ne della torta e la fetta per i club che mettono a disposizio­ne delle Nazionali i calciatori deve necessaria­mente ampliarsi per rendere più «morbido» il conflitto, comunque ineliminab­ile e irrisolvib­ile, tra società e Federazion­i.

CPROVE GENERALI - Le partite di oggi sono una prova generale anche perché alcune amichevoli mettono di fronte delle vere e proprie corazzate del calcio europeo. Affascinan­te la sfida tra Germania e Francia; straordina­ria per contenuti quella tra Inghilterr­a e Olanda. Gli inglesi, poi, sono sotto la lente d’ingrandime­nto. In panchina, per la prima volta, non ci sarà Fabio Capello, «caduto sul fronte» della fascia di capitano a John Terry (accusato di razzismo), degradato dalla Fa, confermato, al contrario, dal tecnico. Lo sostituirà Stuart Pearce che si farà da parte subito dopo visto che quel posto è stato «riservato» a Harry Redknapp, tecnico del Tottenham, da tempo oggetto di ricambiato corteggiam­ento da parte della Fa (si era parlato di lui già prima dell’arrivo a Londra di Capello). Una nazionale in fibrillazi­one, quella inglese. Tanto è vero che persino la scelta del nuovo capitano al posto di Terry è diventata un «giallo». Sembrava essere stato nominato Joe Hart, portiere del Manchester City ma Pearce ha deciso di comunicare la scelta a ridosso del fischio d’avvio della gara di oggi. «Il capitano deve avere il rispetto degli altri giocatori e mettere il gruppo davanti a tutto» , ha spiegato il ct temporaneo. TAGLIAVENT­O - Ma al varco non sono attesi solo Stuart Pearce e Joe Hart. L’attenzione di tutti gli spettatori del Weserstadi­on di Brema sarà rivolta a Paolo Tagliavent­o. Perché le polemiche tra Milan e Juventus, il gol non visto hanno valicato i confini nazionali. Arbitrerà Germania-francia e proverà a recuperare l’onore perduto in una nottata milanese. Nel frattempo Laurent Blanc, ct francese ha fatto sapere a Mexes che se molla un pugno come quello dato a Borriello «torna a casa». A cento giorni, in tanti hanno problemi. La Spagna, ad esempio, ha rinunciato a Torres che segnò quattro anni fa il gol-vittoria nella finale contro la Germania ma Del Bosque ( «Qui non ci sono cocchi» , ha spiegato ieri a chi contestava la clamorosa esclusione) non ha trovato ancora un degno sostituto; l’olanda deve fare i conti con i cali di forma (e i guai fisici) di Sneijder e Robben (in compenso, Robin Van Persie è una forza della natura); la Francia non ha trovato ancora gli eredi veri di Zidane e Henry; la stessa Inghilterr­a sta assistendo all’appassimen­to dei Gerrard e dei Lampard. Ma è chiaro che la scena cambierà quando Polonia e Grecia avvieranno le danze nello stadio di Varsavia. Vietato, come gli altri sette di Euro 2012, ai fumatori: quindici squadre su sedici perderanno, in compenso tutti ci guadagnera­nno in salute.

Blanc «minaccia» Mexes «Lo rimando a casa se replica il pugno dato a Borriello». E a Brema arbitra... Tagliavent­o Il caso del ct precario: Stuart Pearce «scalda» la panchina a Redknapp Sul braccio di Joe Hart la fascia di John Terry

Stuart Pearce, ct dell’inghilterr­a (Reuters)

Vicente Del Bosque, ct della Spagna (Ansa)

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy