Corriere dello Sport

Cosenza a caccia di un altro exploit

Rossoblù ospiti del Serre Alburni. C’è Sarnese-turris

- Di Biagio Angrisani

ROMA - Si torna in campo. Oggi (ore 14.30) si disputano ben diciassett­e recuperi del campionato nazionale di Serie D. La gara Derthona-villalvern­ia (girone A) inizia alle 18,30. Virtus Pavullese-cerea (D) si giocherà allo stadio “Doccia” di Savignano sul Panaro mentre Sora-palestrina (G) al Tomei, ma senza pubblico.

Tra le gare odierne spicca Serre AlburniCos­enza. Dopo il colpo in casa della capolista Hinterregg­io, il Cosenza si è rilanciato in classifica e cerca un nuovo colpo d’ala per ridurre il distacco dalla vetta. Ma i rossoblù silani avranno di fronte un Serre molto motivato e desideroso di riscattare la sconfitta nel derby con la Battipagli­ese. Occhio anche a Ravenna-scandicci: la formazione romagnola, reduce dal ko interno con il Cerea, è scivolata in piena zona play out. Molto interessan­te il derby campano Sarnese-turris. GARE RINVIATE AL 7 MARZO - Sono state rinviate al 7 marzo (ore 14.30) tre gare del girone F: Samb-isernia, Atletico Trivento-miglianico e Santegidie­se-civitanove­se. Sempre il 7 marzo si giocherann­o anche Luco CanistroO. Agnonese (F), Atessa Val di Sangro-reca-

natese (F) e Hinterregg­io-marsala (I). GIRONE A Acqui-caratese (arbitro Marchi di Bologna); Albese-bogliasco (Lombardo di Sesto San Giovanni); Asti-borgosesia (La Posta di Frosinone); Derthona-villalvern­ia (ore 18.30, D’annibale di Marsala); Lascaris-vallée d’aoste (Mainardi di Bergamo); N. Trezzano-verbano (Bovini di Ragusa); GIRONE B Seregno-alzano Cene (Papalini di Nuoro); GIRONE D Ravenna-scandicci (Martelli di Lanciano); Virtus Pavullese-cerea (stadio “Doccia” di Savignano sul Panaro, Oggioni di Monza) GIRONE F Recanatese-luco Canistro (Capasso di Firenze); Renato Curi Angolana-atessa (Fiorini di Frosinone); Vis Pesaro-san Nicolò (Provesi di Treviglio) GIRONE G Sora-palestrina (a porte chiuse, Gozzi di Siena) GIRONE H Sarnese-turris (Alfarè di Mestre) GIRONE I Acri-sant’antonio Abate (Urselli di Taranto); Nuvla San Felice-cittanova I. (Ragonesi di Perugia); Serre Alburni-cosenza (Capraro di Cassino). ROMA - I principali marcatori di D.

GIRONE A 16 gol: Santoro (Chieri) 14 gol: Mussi (Lavagnese, 5 rig.); Belleri (Santhia, 2 rig.) 13 gol: Marrazzo (Derthona, 4 rig.); Guerrisi (N. Trezzano)

GIRONE B 16 gol: Spampatti (Alzano Cene, 2 rig.) 14 gol: Rossi (Olginatese, 2 rig.) 13 gol: Di Napoli (Caronnese, 3 rig.); Checchi (Fidenza, 2 rig.)

GIRONE C 22 gol: Zubin (Venezia, 8 rig.) Della Bianca (Concordia, 2 rig.) gol: Gherardi (Porto Tolle, 1 rig.

GIRONE D 18 gol: Greco (Bagnolese, 5 rig.); Petrascu (Forlì, 5 rig.) 15 gol: Nicolini (Mezzolara, 3 rig.) 14 gol: Tosi Fe. (Camaiore, 4 rig.)

GIRONE E 18 gol: Tranchitel­la (Castel Rigone, 3 rig.) 14 gol: Carlini (Zagarolo, 6 rig.) 13 gol: Majella (12 Pierantoni­o, 1 rig./1 Viterbese); Gammaidoni (V. Spoleto, 3 rig.)

GIRONE F 16 gol: Masini (Teramo) 14 gol: Stefanelli (Riccione, 2 rig.); Bucchi (Teramo, 1 rig.) 12 gol: Ambrosini (Ancona, 1 rig.); Keita (Ol. Agnonese)

Arcamone (Teramo); Bellucci (Vis Pesaro)

GIRONE G 15 gol: Caboni (Selargius, 1 rig.) gol: Miani (Marino, 5 rig.) Biancolino (Salerno, 3 rig.) Di Iorio (Astrea, 4 rig.); Massella (Fidene); Pippi (6 Monteroton­do, 2 rig./4 Marino); Borrotzu (Porto Torres, 1 rig.)

GIRONE I 12 gol: Mosciaro (N. Cosenza, 4 rig.); Martone (S. Antonio A.) De Cesare (Battipagli­ese, 5 rig.); Tiscione (Licata, 3 rig.); Villa (Noto, 3 rig.) 10 gol: Fontanella (Noto, 2 rig.); Bonarrigo (Palazzolo, 1 rig.)

GIRONE H Majella R. (Casertana, 4 rig.) Artiaco (Fortis Trani, 4 rig.); Picci (Martina Franca, 5 rig.) Villa (V. Casarano, 4 rig.)

 ??  ?? 19 gol:
15
13 12 gol: 10 gol:
14 gol:
11 gol:
19 gol: 15 13 12 gol: 10 gol: 14 gol: 11 gol:
 ??  ?? 20 gol: 16 gol:
20 gol: 16 gol:
 ??  ?? 11 gol:
11 gol:
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy